Bagaglio a mano Volotea 2025: misure, check-in, Megavolotea

Continua la serie di guide dedicate alle compagnie aeree low cost, in questo articolo parleremo nello specifico di bagaglio a mano Volotea e delle dimensioni e peso dei bagagli consentiti a bordo di questa aerolinea, vedremo la procedura dettagliata per il check-in e come ottenere la carta d’imbarco, e le regole sulla franchigia dei bagagli in stiva.

Volotea è una compagnia aerea low cost fondata a Barcellona nel 2012 da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, conosciuti per aver creato Vueling nel 2004.

In Italia è presente con numerosi voli in partenza da Alghero, Ancona, Bari, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Comiso, Firenze, Genova, Lampedusa, Bergamo Orio al Serio, Milano Linate, Milano Malpensa, Napoli, Olbia, Palermo, Pantelleria, Pisa, Roma Fiumicino, Salerno Costa d’Amalfi, Torino, Venezia e Verona.

I suoi voli low cost e le ottime offerte sempre disponibili sul sito con prezzi a partire da 19,99€ l’hanno subito resa famosa anche tra i viaggiatori italiani.

Bagaglio a mano Volotea

Il primo volo venne effettuato durante il mese di Aprile 2012 e partì dall’aeroporto Marco Polo di Venezia. Nel 2017 Volotea ha spostato la sua sede operativa da Barcellona all’aeroporto delle Asturie a causa della crisi costituzionale spagnola.

Ad oggi, Volotea opera in 78 medie e piccole destinazioni in tutta Europa ed ha annunciato che per la fine del 2019 attiverà 42 nuove rotte raggiungendo un totale di 13 paesi serviti: Albania, Italia, Croazia, Francia, Germania, Grecia, Spagna, Malta, Irlanda, Portogallo, Austria, Repubblica Ceca e Lussemburgo.

La flotta di Volotea è composta da 36 aerei commissionati dalle compagnie Boeing e Airbus anche se l’obiettivo per i prossimi anni è di usare unicamente aerei Airbus A319. I modelli usati attualmente sono Boeing 717-200 e Airbus A319-100.

Se stai cercando anche tu tutte le informazioni sui voli Volotea, in questa guida puoi trovare le dimensioni consentite, il peso, i miei suggerimenti su quale trolley o valigia utilizzare per essere in regola e altri consigli pratici per viaggiare risparmiando. Cominciamo subito dal bagaglio a mano Volotea!

Peso, dimensioni e misure del bagaglio a mano Volotea

Per viaggiare con questa compagnia, puoi portare a bordo gratuitamente un bagaglio a mano grande (con imbarco prioritario a pagamento a partire da 9€) e una seconda borsa più piccola; il bagaglio più grande non deve superare le dimensioni di 55x40x20 cm.

Per quanto riguarda il secondo bagaglio a mano invece, Volotea ti da la possibilità di portare in cabina una borsa o zainetto delle dimensioni massime di 40 x 30 x 20 cm; il peso totale dei due bagagli non può superare i 10 kg.

Queste misure includono ruote, tasche, maniglie e qualsiasi altro elemento della tua valigia o trolley e devi essere in grado di riporre il tuo bagaglio a mano nelle cappelliere poste sopra i sedili; il secondo bagaglio invece devi riporlo al di sotto del sedile di fronte a te, evitando accuratamente di ostruire il passaggio nel corridoio dell’aereo.

Considera che oggetti come una valigetta portadocumenti o porta computer, una macchina fotografica, un porta abiti, un vestito da sposa sono considerati bagaglio a mano e quindi vanno inseriti in uno dei tuoi due bagagli. Puoi invece portare con te in cabina una giacca, un ombrello, stampelle, bastoni o sacchetto con prodotti acquistati nella zona d’imbarco dell’aeroporto di partenza.

Fai attenzione che il tuo bagaglio a mano rispetti le condizioni sopra elencate, perchè Volotea controlla prima di ogni partenza che rispetti i requisiti: se il tuo bagaglio a mano Volotea non rispetta le dimensioni massime consentite, dovrai registrarlo e spedirlo in stiva, pagando un costo addizionale di 40€ per ogni collo al banco del check in e di 60€ direttamente alla porta d’imbarco.

Ricorda inoltre che dovrai effettuare il pagamento immediatamente e tramite carta di credito, altrimenti non potrai salire a bordo dell’aereo, per cui presta molta attenzione a questo aspetto!

Liquidi e oggetti vietati in cabina

I liquidi nel bagaglio a mano possono essere trasportati in contenitori di volume massimo di 100 ml per un totale di 1000 ml per ciascun passeggero; questi piccoli contenitori vanno inoltre inseriti in una busta di plastica trasparente a chiusura ermetica.

La busta andrà presentata separatamente al controllo di sicurezza e sarai costretto a gettare qualsiasi contenitore che non rispetti le norme sui liquidi in aereo. Nella tua valigia inoltre non puoi portare nessun oggetto che possa costituire un pericolo per gli altri passeggeri: controlla bene gli oggetti vietati nel bagaglio prima di partire.

Volare con bambini

Per poter volare con Volotea il neonato deve avere almeno 7 giorni di vita. I bambini da 7 giorni a 23 mesi possono viaggiare seduti sulle gambe dei genitori, ed è inoltre consentito il trasporto gratuito in stiva di due oggetti o attrezzature come il passeggino o il seggiolino per auto.

Puoi portare il passeggino in cabina, ma le misure in questo caso non devono superare quelle consentite come bagaglio a mano Volotea, e cioè 55 x 40 x 20 cm. Fai attenzione però, il regolamento prevede che non potrai portare il trolley ma solo una borsa piccola, dato che i bambini fino ai 23 mesi non hanno alcuna franchigia bagaglio in quanto non hanno un posto assegnato.

Le tariffe Infant per i neonati sono le seguenti; prenotazione dal sito web ufficiale Volotea 25€, prenotazione da call center oppure direttamente in aeroporto 30€.

Posso viaggiare con animali a bordo?

Volotea è una delle poche compagnie low cost che accetta animali a bordo, puoi infatti viaggiare con un cane o un gatto (non sono ammessi altri animali), e per farlo devi trasportarlo in una borsa o contenitore chiuso delle dimensioni massime di 50 x 40 x 20 cm; ricorda che non puoi utilizzare un trasportino di costruzione propria.

Il peso massimo del tuo animale, compreso del contenitore, deve essere di 8 kg e ogni passeggero può portare a bordo un solo animale. Sullo stesso volo sono ammessi solamente due animali, e puoi verificare la disponibilità di posti al momento della prenotazione del volo.

Altre regole da rispettare per poter portare il tuo animale da compagnia in volo includono: avere tutte le vaccinazioni e i documenti di viaggio dell’animale, essere in possesso di un certificato medico e assicurarsi che l’animale abbia almeno 8 settimane di vita.

Ricorda inoltre che se viaggi con il tuo cane o gatto, non potrai effettuare il check-in online ma dovrai recarti in aeroporto al banco per completare tutte le procedure e i controlli necessari.

Check-in Volotea, tutte le modalità

Volotea offre diverse modalità per effettuare il check-in: tramite web, app per dispositivi mobili oppure recandoti direttamente all’aeroporto (su prenotazione via sito ufficiale o call center). Vediamo nel dettaglio tutte le procedure.

Check-in online Volotea

L’opzione più semplice e veloce per ottenere la carta d’imbarco per il tuo prossimo volo, è quella di fare il check-in online Volotea direttamente sul sito web della compagnia.

Il servizio è completamente gratuito, molto facile ed intuitivo da usare. Una volta sul sito di Volotea, inserisci il tuo indirizzo e-mail e il numero di prenotazione, scegli il tuo posto a sedere ad un costo che varia da 2€ a Euro 8,5€; se non vuoi pagare, la compagnia ti assegnerà un posto automaticamente senza possibilità di scelta.

Una volta completato il check-in, stampa la carta d’imbarco e recati in aeroporto al banco check-in se hai bagaglio da stiva, oppure direttamente all’area di controllo sicurezza se viaggi solo con bagaglio a mano.

Se acquisti il posto a sedere potrai scaricare la tua carta d’imbarco in qualsiasi momento, in caso contrario il check-in online apre con 4 giorni di anticipo e chiude 2 ore e mezza prima della partenza del tuo volo.

Ricorda che il check-in Volotea via web non è consentito nei seguenti casi: passeggeri che viaggiano con animali o che hanno richiesto assistenza speciale all’aeroporto, passeggeri che viaggiano con standby tickets, passeggeri che trasportano armi o che provengono da Faro, Cefalonia, Oporto e Tangeri.

Mobile check-in tramite app Volotea

Puoi inoltre completare l’intera procedura di check-in online Volotea anche tramite l’app ufficiale, disponibile sia su App Store che Google Play. Segui le stesse istruzioni elencate in precedenza e mostra la carta d’imbarco in formato digitale direttamente dal tuo smartphone.

Ma fai attenzione! Il servizio è disponibile solamente se il tuo volo con Volotea parte da alcuni aeroporti, verifica dunque che l’aeroporto di partenza sia incluso tra quelli abilitati prima di effettuare il web check-in Volotea, altrimenti dovrai stampare la carta d’imbarco e presentarla su un foglio A4 al momento di imbarcarti sull’aereo.

Volotea check-in all’aeroporto

Con Volotea puoi inoltre effettuare il check-in direttamente in aeroporto il giorno stesso della partenza, ma in questo caso il servizio ha un costo di 10€ se prenotato in anticipo tramite pagina web o call center, oppure 30€ se fatto direttamente in aeroporto senza prenotazione o stampa della carta d’imbarco.

Puoi acquistare il servizio di check-in aeroportuale fino a 2 ore e mezza prima della partenza del tuo volo chiamando il numero +39 895 895 4404 tutti i giorni dalle 08:00 alle 19:00 (numero a pagamento).

Franchigia bagaglio da stiva Volotea

Se il bagaglio a mano non è sufficiente e stai pensando di portare un bagaglio da stiva, Volotea ti permette di imbarcare una valigia fino a 20 kg; se il tuo bagaglio da stiva supera il peso consentito, dovrai pagare una tariffa di 12€ per ogni kg in eccesso, fino ad un massimo di 32 kg a bagaglio e con il limite massimo di 5 colli per passeggero, con un peso totale massimo di 50 kg.

Il costo del bagaglio da stiva dipende dal metodo usato per l’acquisto:

  • Sito internet fino a 20 kg, a partire da 9€;
  • Call center, a partire da 14€;
  • Check-in desk, a partire da 50€;
  • Boarding gate, 60€;
  • Per bagagli dai 21 kg ai 32 kg il costo è di 12€ per ogni kg in eccesso.

Potrai aggiungere colli fino a 2 ore e mezza prima della partenza del tuo volo.

Attrezzatura sportiva e strumenti musicali

Tavole da surf, snowboard, biciclette e attrezzatura da golf possono essere imbarcati così come gli strumenti musicali e vengono considerati bagagli speciali, e possono avere un peso massimo di 32 kg. Il trasporto di bagagli speciali può essere acquistato accedendo alla tua prenotazione sul sito ufficiale Volotea e i costi sono i seguenti:

  • Sito internet: 60€;
  • Call center: 65€;
  • Aeroporto: 80€.

Quale zaino o trolley utilizzare sui voli Volotea?

Puoi trovare le migliori alternative tra i trolley da cabina e gli zaini da viaggio presenti nello shop; tutti i prodotti disponibili sono a norma con le regole del bagaglio a mano Volotea. Ecco altre opzioni molto valide:

OffertaBestseller No. 1
R.Leone Ryanair 55x40x20cm Valigia Trolley Bagaglio a mano Rigido Ultraleggero in ABS 4 Ruote smontabile Rimovibili Autonome 20373N (Valigia 55X40X20cm, Nero)
  • 4 Ruote autonome 360° Lucchetto combinazione Divisorio interno Abs rigido , leggeto e resistente .
  • Valigia Bagaglio a mano Misura 55X40X20 cm incluso ruote e maniglia capacità 44,0 litri
  • Tutte le misure sono incluse di ruota , maniglia e tutti i componenti della valigia .
Bestseller No. 2
Zaino per Ryanair 40x20x25 Zaino da Viaggio Aereo Bagaglio a Mano 40x20x25 per Ryanair e Wizzair 20L Piccolo Borsa da Cabina per Voli Borsa da Viaggio Aereo Zaini Casual 14 Pollici Porta PC,Nero
  • 【BORSA DA CABINA RYANAIR 40x20x25 E BORSA DA BAGAGLIO SOTTO IL SEDILE】 - Le dimensioni dello zaino da cabina: 40x20x25 cm, capacità: 20 litri, lo rendono perfetto per i requisiti di bagaglio a mano gratuiti di Ryanair e le restrizioni sul bagaglio a mano della maggior parte delle compagnie aeree. Non è necessario pagare per il bagaglio extra. Le dimensioni compatte gli permettono di adattarsi perfettamente alle cabine sopraelevate o sotto il sedile dell'aereo.
  • 【AMPIO SPAZIO E MOLTE TASCHE】 -Questo zaino da viaggio ha un ampio scomparto centrale con cerniera, può essere aperto a 180° come una valigia, facilitando l'inserimento dei bagagli, all'interno sono presenti cinture per i bagagli per tenere dentro i vestiti posto. Uno scomparto frontale con cerniera con numerose tasche utili per riporre diversi piccoli oggetti. La tasca con cerniera sul retro. Una tasca in rete sul lato per la bottiglia d'acqua.
  • 【SCOMPARTO PER LAPTOP SEPARATO E DUE MANIGLIE IMBOTTITE】- Per rendere i tuoi effetti personali più ordinati, abbiamo progettato appositamente uno scomparto imbottito separato per laptop sul retro del piccolo zaino da viaggio, che può contenere laptop da 14 pollici. Questo zaino da viaggio con due Maniglia imbottita in schiuma (sulla parte superiore e laterale dello zaino), fornisce 2 opzioni di utilizzo, rendendo il trasporto a mano comodo e facile.
OffertaBestseller No. 3
VMIKIV Zaino per Ryanair 40x20x25 Zaino da Viaggio Aereo Bagaglio a Mano Piccolo Borsa da Cabina Zaini Donna Uomo per Scuola Lavoro
  • 【Zaino 40x20x25 per Ryanair 】 Dimensioni dello scomparto principale più scomparto per laptop: 40x18x25cm, e la dimensione complessiva del zaino donna è 40x20x25cm. Si prega di consentire una differenza di 1 ~ 3 cm per le diverse misure manuali, e si prega di misurare lo zaino dopo aver riempito con i bagagli. Nota: questo zaino 40x20x25 è stato appositamente progettato per Ryanair Airlines per evitare che vengano addebitati costi aggiuntivi per il bagaglio a mano.
  • 【Un foro per caricare o ascoltare la musica】 Per la vostra comodità in movimento, questo zaino viaggio aereo è stato progettato con un foro sul lato, è facile per voi ascoltare la musica e caricare il telefono in qualsiasi momento e ovunque. Basta far passare il cavo attraverso il foro e collegare tutti i dispositivi. (Suggerimenti utili: la powerbank e il cavo di ricarica del telefono non sono inclusi).
  • 【Scomparto separato per laptop da 14 pollici】 Per rendere più comodo superare i controlli di sicurezza o utilizzare il laptop in qualsiasi momento, abbiamo progettato questo zaino da viaggio 40x20x25 cm con uno scomparto separato per laptop. Con un aspetto classico e semplice, questo zaini da viaggio è utilizzato anche come zaino casual, zaino per laptop, zaino da lavoro, borse da volo o uso quotidiano.
Bestseller No. 4
CABIN 5508 Valigia Trolley ABS, bagaglio a mano 55x37x20, Valigia rigida, guscio duro e antigraffio con 8 ruote.
  • ✅ Bagaglio a mano - 55x37x20 cm, Peso: 2,70 Kg, Capacita: 41 Litri. Trolley rigido da 55 cm con 8 rotelle girevoli, ideale per week-end fuori porta o come bagaglio a mano per viaggi all’estero.
  • ✅ Bagaglio a mano - 55x37x20 cm, Peso: 2,70 Kg, Capacita: 41 Litri. Trolley rigido da 55 cm con 8 rotelle girevoli, ideale per week-end fuori porta o come bagaglio a mano per viaggi all’estero.
  • CABIN GO Registrato. Scocca protettiva rigida, impermeabile e antigraffio; realizzata in 100% ABS , per migliorarne la resistenza e la durata.
OffertaBestseller No. 5
Lossga Zaino per Ryanair 40x30x20 Zaino da Viaggio Aereo Bagaglio a Mano Borsa Zaini da Viaggio Travel Bag Cabina per Easyjet Wizz Air Vueling TUI
  • 【Applicabile a Ryanair】Questo bagaglio a mano misura circa 40x20x28 cm ed è adatto alle nuove dimensioni Ryanair di 40x30x20. Si noti che potrebbero esserci differenze di 2-3 cm nella misurazione a causa del materiale elastico, di quanto è pieno e della misurazione manuale. Il design con dimensioni elastiche rende facile posizionare il bagaglio a mano sotto il sedile ed evita che ti vengano addebitati costi extra! È applicabile anche a EasyJet, Wizz Air, TUI Airlines, Vueling, Eurowings, ecc.
  • 【Stoccaggio Organizzato】Tasca frontale con zip per un rapido accesso agli oggetti. Due tasche laterali organizzano le bottiglie d'acqua o l'ombrello per un facile accesso. Scomparti interni multipli per usi diversi e tasca separata per asciugamani bagnati o articoli da toilette, ecc. La tasca per laptop può ospitare laptop fino a 14”. Lo bagaglio a mano per Ryanair dispone di spazio sufficiente e pratico per riporre in modo organizzato e ordinato i propri oggetti e per facilitarne la ricerca.
  • 【Caratteristiche Di Sicurezza Potenziate】Viaggiate in tutta tranquillità sapendo che i vostri oggetti di valore sono protetti. La zaino viaggio aereo include una tasca posteriore nascosta con cerniera, posizionata strategicamente per riporre documenti importanti, portafogli o gadget in modo sicuro contro il corpo, scoraggiando potenziali tentativi di furto.
Bestseller No. 6
WENIG Zaino per Ryanair 40x20x25 Zaino da Viaggio Aereo Bagaglio a Mano 20L Piccolo Borsa da Cabina per Voli,14 Pollici Zaino Porta PC con Caricatore USB per Scuola Trekking Lavoro Nero
  • BORSA DA CABINA DI DIMENSIONI PERFETTE PER RYANAIR E BORSA DA VIAGGIO SOTTO IL SEDILE - Le dimensioni dello zaino da cabina sono 40x20x25 cm, Capacità: 20 litri. Le dimensioni perfette sono conformi al bagaglio a mano gratuito di Ryanair, Non c'è bisogno di preoccuparsi di pagare spese di spedizione extra per i bagagli di grandi dimensioni. È così compatto che può essere riposto nella cappelliera e sotto il sedile. Perfetto per la maggior parte delle compagnie aeree, per easyJet, per Wizz Air
  • MOLTO SPAZIO E TANTI SCOMPARTI - Questa borsa aerea sembra piccola, ma è sorprendentemente spaziosa, permettendoti di riporre tutti gli oggetti essenziali per il tuo viaggio. Un ampio scomparto principale con cerniera Con cinghie di compressione può essere aperto come una valigia è abbastanza spazioso per i vestiti. Parte anteriore Scomparto con cerniera con diverse sezioni organizer che consente un accesso rapido. Una tasca in rete sul lato per la bottiglia d'acqua.
  • SCOMPARTO PER COMPUTER PORTATILE SEPARATO PER COMPUTER PORTATILE DA 14 POLLICI E MANICHE PER TROLLEY - Questo piccolo zaino da viaggio con tasca separata per laptop, adatto per laptop da 13,14 pollici. Il retro della borsa da viaggio è dotato di una speciale cinghia per la manica del trolley, che puoi installare rapidamente il flight bag sul manico estensibile del trolley per liberare le spalle e facilitare il viaggio.

Se pensi di volare spesso con Volotea ti consiglio di visitare il sito internet della compagnia ed iscriverti a Megavolotea o Megavolotea Plus, programmi che offrono molti benefit come prezzi scontati, offerte esclusive e promozioni. L’iscrizione è a pagamento – 59,99€ – e dura 12 mesi con possibilità di rinnovo ma si può provare gratuitamente per 15 giorni iscrivendoti qui.

4
Condividi su: