Bagaglio a mano easyJet: misure, dimensioni e peso (2023)
Devi volare con easyJet e hai bisogno di aiuto nella preparazione del tuo trolley o valigia? Non sai quali sono le regole dell’aerolinea in merito …
Le migliori compagnie aeree di tutto il mondo: informazioni pratiche, curiosità, peso e dimensione dei bagagli a mano, voli delle principali aerolinee italiane, spagnole, tedesche, francesi, americane e non solo. Elenco di oltre 700 linee aeree.
Air France
Tutte le informazioni pratiche sulla compagnia aerea francese Air France, le guide ai bagagli in cabina e stiva e le istruzioni step by step per effettuare il check-in e stampare la carta d’imbarco.
Hai pianificato la tua vacanza, scelto la destinazione e prenotato i biglietti con Air France? Che si tratti della prima esperienza con la compagnia francese o è da sempre la tua compagnia aerea di fiducia, oggi voglio aiutarti a organizzare il tuo volo.
Le regole del bagaglio Air France oltre a quelle dei vari metodi per effettuare il check-in. Mettiti comodo e… buon volo con Air France.
AirFrance è la compagnia di bandiera francese fondata il 30 agosto 1933. Per molti anni di proprietà pubblica, oggi è privatizzata. L’aeroporto principale della compagnia è quello di Parigi Charles de Gaulle, raggiunge oltre 200 destinazioni nel mondo e dispone di una flotta aerea con più di 200 aeromobili, tra questi la presenza di 2 Boeing 777-F.
Bagaglio a mano sui voli Air France
Sui voli Air France è consentito un bagaglio a mano di dimensioni 55 x 35 x 25 cm, più un accessorio personale, per un peso totale di 12 kg se viaggi in Economy Class, oppure due bagagli a mano più un accessorio in Business Class per un peso totale di 18 kg.
Anche sui voli intercontinentali le regole sono le stesse, per cui i passeggeri della Economy hanno diritto a un bagaglio a mano più un accessorio per un peso totale di 12 kg, e quelli delle altre classi possono trasportare due bagagli a mano più un accessorio per un peso massimo di 18 kg.
Regole per il check-in Air France
Air France ti offre la possibilità di ottenere la carta d’imbarco prima del tuo volo, attraverso la procedura di check-in online tramite il sito ufficiale della compagnia aerea o app mobile, evitando di fare la fila in aeroporto ed accedere direttamente ai controlli di sicurezza.
Il check-in online per i voli Air France può essere effettuato da 30 ore fino a 30 minuti prima della partenza prevista dell’aereo. Unica eccezione, nel caso in cui la destinazione finale siano gli Stati Uniti, il check-in apre 24 ore prima della partenza del volo.
Dalla homepage del sito web, clicca sul pulsante check-in, inserisci il numero di riferimento della prenotazione o il numero del biglietto aereo, indicato sull’e-mail di conferma di prenotazione del volo. Inserisci i dati richiesti e clicca su Conferma per ricevere la carta d’imbarco via e-mail o stamparla direttamente.
Air France voli, check-in in aeroporto
Se il check-in online non è disponibile o preferisci il metodo tradizionale, potrai comunque completare la procedura in aeroporto il giorno della partenza a partire da 3 ore prima dal decollo fino a 30 o 40 minuti, in base alla tua destinazione finale; calcola bene il tempo in modo da arrivare con sufficiente anticipo in aeroporto ed evitare corse dell’ultimo minuto.
Air Italy
Nota: Air Italy ha cessato tutte le operazioni di volo a febbraio 2020. Da marzo 2018 una nuova compagnia aerea italiana ha iniziato la propria attività su numerose rotte nazionali ed internazionali, ampliando notevolmente il panorama dei collegamenti aerei di medio e lungo raggio; Air Italy, conosciuta fino a qualche tempo fa come Meridiana Fly.
La compagnia, con sede a Olbia in Sardegna, concretizza l’operazione di rilancio di Meridiana da parte della società AQA Holding S.p.A., a seguito dell’ingresso di Qatar Airways nella società avvenuto nel settembre del 2017, ripartendo con una nuova denominazione sociale ed una veste del tutto rinnovata.
La flotta della compagnia aerea, in continua espansione, è composta da cinque Airbus A330-200 e sette Boeing 737.
Air Italy: voli e rotte
La principale base operativa di Air Italy è costituita dall’aeroporto di Milano Malpensa, da dove partono diversi voli nazionali con destinazione Roma, Lamezia Terme, Catania, Palermo e Cagliari. Gli orari dei voli nazionali sono stati studiati per consentire un’agevole coincidenza con le tratte intercontinentali recentemente introdotte ed operate da Air Italy verso New York, San Francisco e Los Angeles negli Stati Uniti, e Toronto in Canada.
Da Milano Malpensa partono anche i voli internazionali operati dal network di Air Italy e diretti verso alcune tra le più belle località turistiche del mondo, come Sharm el-Sheik, il Cairo, Miami, Zanzibar etc.
Bagaglio a mano Air Italy, ex Meridiana Fly
Le regole per il bagaglio a mano Air Italy sono rimaste sostanzialmente le stesse precedentemente adottate da Meridiana, con il preciso intento di non generare confusione tra i tanti passeggeri dell’aerolinea.
Ricorda che, per non pagare supplementi, puoi portare con te in cabina un bagaglio a mano costituito da uno zaino o un trolley di dimensioni non superiori a 55 x 40 x 20 cm, e dal peso massimo di 8 kg. Insieme al bagaglio a mano, Air Italy ti consente di portare un’ulteriore borsa o oggetto personale più piccolo, che non ecceda le misure di 40 x 30 x 15 centimetri; un portadocumenti ad esempio, oppure un porta computer o tablet, una borsetta o un marsupio.
Dopo i controlli necessari all’identificazione, il secondo bagaglio Air Italy sarà dotato di una etichetta rossa. Se i bagagli a mano rispettano le indicazioni che ti ho fornito, non pagherai alcun supplemento; in caso contrario, al momento dell’imbarco ti verrà chiesto di corrispondere un costo aggiuntivo.
Ricorda che in cabina non è consentito trasportare liquidi in contenitori che eccedano i 100 ml, né posate, coltelli o forbici, gas compressi, armi giocattolo, fuochi d’artificio e materiale infiammabile in generale, come accade normalmente per tutti i vettori. I dispositivi come le sigarette elettroniche ed i power banks, utili per ricaricare i telefonini, devono essere trasportati esclusivamente nel bagaglio a mano, al fine di evitare pericolosi incidenti in stiva.
Come effettuare il check-in Air Italy
Air Italy fornisce la comoda opzione di eseguire il check-in online, che ti consente di ottenere la tua carta d’imbarco e risparmiare tempo saltando le lunghe file che si creano ai banchi delle compagnie aeree.
Una volta collegato al sito di Air Italy (ex Meridiana) e aver cliccato sulla voce “web check-in online”, ti sarà sufficiente inserire i dati richiesti, ottenuti all’atto della prenotazione, selezionare eventualmente il posto a sedere, che dovrai pagare a parte, e scaricare la carta d’imbarco.
La procedura online è completamente gratuita e può essere effettuata da 7 giorni fino a due ore prima del decollo. La carta d’imbarco inoltre, può essere stampata o salvata in formato digitale sullo smartphone, dopo aver attivato l’apposita App mobile di Air Italy.
Il check-in Air Italy tradizionale deve essere effettuato direttamente al banco della compagnia in aeroporto, dove occorre giungere per tempo, considerato che il desk chiude 35 minuti prima della partenza dei voli nazionali, e 45 minuti prima del decollo dei voli internazionali ed intercontinentali. Se sei diretto a New York, in Messico, in Brasile oppure a Cuba, sappi il check-in chiude 60 minuti prima della partenza, oppure 90 minuti se la tua destinazione è Accra, Dakar o Lagos.
Il personale di Air Italy saprà darti tutte le indicazioni di cui avrai bisogno, ma in ogni caso ricorda che la compagnia aerea può fornirti assistenza tramite e-mail, telefono, Whatsapp, Facebook e Twitter.
Alitalia
Alitalia – Italia Trasporto Aereo S.p.A., operante con il nome Alitalia, è la principale compagnia aerea in Italia creata nel 2009 che ha acquistato i diritti di marchio, diritti aeroportuali e di rotta, parte della flotta aeromobili e altre proprietà della vecchia Alitalia, durante la procedura di liquidazione fallimentare di quest’ultima, nonché del patrimonio di Air One.
Il 1 ° agosto 2014 Etihad Airways ha confermato di aver raggiunto un accordo con Alitalia, acquistando così il 49% delle sue azioni. Questo accordo è stato firmato l’8 agosto dello stesso anno, tuttavia, è entrato in vigore solo il 1° gennaio 2015.
La società ha sede a Fiumicino (Italia) e il suo hub principale è l’Aeroporto Internazionale Leonardo Da Vinci di Fiumicino, che serve la città di Roma. Attualmente Alitalia è la diciannovesima compagnia aerea al mondo per flotta e numero di passeggeri.
Alitalia opera voli verso 28 destinazioni nazionali e 70 internazionali in 50 paesi in Africa, America, Medio Oriente, Asia ed Europa. “Alitalia” è un acronimo in italiano per le parole ali e Italia.
Riconosciuta in Occidente, principalmente per essere l’aerolinea incaricata del trasferimento da Roma del Papa verso qualsiasi parte del mondo. Da quando Papa Giovanni Paolo II ha iniziato a viaggiare verso diverse destinazioni, nei cinque continenti, “Alitalia” è stata incaricata di trasportare lui e il suo entourage ufficiale, in tutti i paesi.
Il suo successore, Papa Benedetto XVI, ha cambiato il focus lasciando che altre società, al di fuori di “Alitalia”, lo trasportassero. Inoltre, poiché il Sommo Pontefice funge da Capo di Stato, i suoi viaggi sono spesso sorvegliati da aerei da combattimento e il suo viaggio è osservato e seguito, via satellite, con tutti i radar e le apparecchiature tecnologiche di ultima generazione.
American Airlines
Volare con American Airlines; tutte le informazioni sulla compagnia aerea, le dimensioni e peso del bagaglio a mano e le regole principali per effettuare il check-in online e in aeroporto.
American Airlines è una delle più grandi compagnie aeree degli Stati Uniti e del mondo, con sede a Fort Worth, Texas; ha registrato un fatturato di quasi 10,8 miliardi nel 2014 e può contare su oltre 122.300 dipendenti.
Attualmente l’aerolinea gestisce moltissime tratte internazionali e nazionali, alcune rotte dall’America Settentrionale al Centro e Sud America, diversi voli ai Caraibi, oltre che collegamenti con Asia ed Europa.
Il network AA è distribuito su ben 10 hub differenti: Charlotte, Chicago–O’Hare, Dallas/Fort Worth, Los Angeles, Miami, New York–JFK, New York–LaGuardia, Philadelphia, Phoenix–Sky Harbor e Washington, mentre lo scalo utilizzato come base di manutenzione è l’Aeroporto Internazionale di Tulsa.
American Airlines è membro dell’alleanza aerea Oneworld e dell’alleanza transatlantica con le compagnie Iberia, Finnair e British Airways. I servizi regionali invece, vengono gestiti dalla sussidiaria Envoy, conosciuta fino a qualche tempo fa come American Eagle Airlines.
Bagaglio a mano American Airlines
Indipendentemente dalla classe di viaggio, potrai portare con te un bagaglio a mano senza alcun costo aggiuntivo e verso tutte le destinazioni, il che rappresenta una grande novità per l’aerolinea statunitense.
Tuttavia, ci sono delle limitazioni relative alla larghezza, altezza e lunghezza, nonché al peso del trolley o borsone che puoi portare con te in cabina; la dimensione del bagaglio a mano non deve infatti superare le misure di 56 x 36 x 23 cm, inclusi manici e ruote.
Non ci sono invece limiti relativi al peso massimo consentito da AA, ma ti consiglio comunque di non superare i 15 kg per evitare inconvenienti nel trasporto e sollevamento della tua valigia.
Come fare il check-in American Airlines?
Ci sono 3 possibilità per fare il check-in American Airlines: online sul sito della compagnia, direttamente in aeroporto oppure usando l’app gratuita per dispositivi mobili, disponibile su iOs e Android.
Il check-in in aeroporto è quello tradizionale: devi arrivare sul posto almeno 60 minuti prima dell’orario di partenza per i voli internazionali e 45 minuti prima per quelli nazionali.
Tuttavia la compagnia consiglia di arrivare comunque con largo anticipo (almeno un’ora e mezza prima) e portarsi i documenti necessari per l’imbarco, quali il passaporto e il numero di conferma della prenotazione del volo American Airlines.
Il check-in via web è ancora più semplice: visita il sito ufficiale dell’aerolinea e clicca sul pulsante di check-in per il tuo prossimo volo. In questo caso riceverai il biglietto elettronico direttamente all’indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione.
Infine, il check-in sullo smartphone o tablet avviene usando l’app di American Airlines, completamente gratuita e utilizzabile sia sui dispositivi Android che sugli iPhone. Anche in questo caso devi scegliere la voce check-in dal menù, inserire il numero di prenotazione e il tuo cognome e seguire le istruzioni. Al momento dell’imbarco potrai mostrare lo schermo del tuo telefonino con la boarding pass digitale.
Blue Air
Tutte le guide per pianificare al meglio il tuo volo con Blue Air, le regole per preparare il bagaglio a mano e alcuni dati sulla flotta aerea della compagnia aerea della Romania.
Ecco le informazioni più importanti da conoscere sulla compagnia aerea low cost rumena, la politica del bagaglio a mano e una semplice guida su come effettuare il check-in Blue Air; approfondisci tutti gli argomenti leggendo le guide dettagliate che trovi in questa categoria del sito.
Blue Air voli, hub principale e flotta aerea
Blue Air è una aerolinea a basso costo fondata nel 2004 che ha come hub principale l’aeroporto internazionale Otopeni (OTP) di Bucarest, situato a circa 20 km dal centro della capitale della Romania.
Gli altri due hub della compagnia low cost Blue Air sono lo scalo italiano di Torino Caselle (TRN) e il George Enescu a Bacău (BCM – secondo aeroporto internazionale in Romania).
La flotta aerea è costituita in totale da 18 aerei, che servono fino a 85 destinazioni. Il modello principale in dotazione è il Boeing 737-800 (13 aerei in attualmente in servizio), seguito dal Boeing 737-500 (3 aerei). Completano la flotta un Boeing 737-400 oltre ad un Boeing 737-700.
Regole sul bagaglio a mano Blue Air
Per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco, prendi carta e penna e annota con precisione le regole sul bagaglio a mano Blue Air. Il peso massimo non deve essere superiore ai 10 kg e le misure della valigia devono essere pari a 55 x 40 x 20 cm, vale a dire il classico trolley da viaggio.
Se non rispetti il regolamento di Blue Air sul bagaglio da cabina, dovrai pagare una sanzione pecuniaria pari a 65 euro per registrare il bagaglio nella stiva dell’aereo.
Regole per effettuare il check-in Blue Air
La procedura del check-in per i voli Blue Air è piuttosto semplice. In aeroporto è gratuita, ma ricorda di arrivare con almeno due ore di anticipo rispetto all’orario di partenza del volo, dal momento che i banchi del check-in restano aperti fino a un’ora prima dall’orario previsto di partenza.
Puoi inoltre effettuare il check-in Blue Air via web direttamente dal sito o app per smartphone. Per prima cosa scarica l’app ufficiale della compagnia, disponibile sia per telefoni Android che per iPhone. Una volta completato il download lancia l’applicazione, tocca l’icona del check-in e inserisci il tuo indirizzo email e il numero di prenotazione ottenuto al momento dell’acquisto del biglietto aereo.
Nella schermata successiva, metti un segno di spunta accanto al nome per cui stai eseguendo il check-in, quindi prosegui per generare la carta d’imbarco del tuo prossimo volo con Blue Air. Il giorno della partenza potrai stampare la carta d’imbarco oppure mostrarla direttamente tramite lo smartphone insieme a un tuo documento di riconoscimento valido (carta d’identità o passaporto).
British Airways
Informazioni su British Airways, compagnia aerea del Regno Unito; regolamento per il bagaglio a mano e guide dettagliate per effettuare il check-in, sia online che in aeroporto.
British Airways è una delle aerolinee più importanti e famose al mondo che vanta una storia relativamente recente; la sua fondazione infatti risale al 1972, in seguito alla fusione di quelle che all’epoca erano le più importanti compagnie aeree del Regno Unito, ovvero la British European Airways e la BOAC, più altre due piccole compagnie aeree regionali conosciute come Cambrian Airways e Northeast Airlines.
Il via ufficiale alle operazioni di BA è datato 31 marzo 1974 ed oggi è diventata la più grande compagnia aerea britannica per quanto concerne flotta (272 aerei), voli giornalieri e destinazioni che si possono raggiungere a bordo degli aeromobili della British. L’hub principale della aerolinea è l’aeroporto di Londra Heathrow.
Bagaglio a mano British Airways
Un aspetto importante da tenere a mente per volare con British Airways è quello del bagaglio a mano, che non deve superare il peso di 23 kg e le dimensioni di 56 x 45 x 25 cm. In aggiunta a questo bagaglio, British da la possibilità di portare un computer portatile o uno zainetto con misure massime 40 x 30 x 15 cm.
Per viaggi con bambini fino a 2 anni di età invece, avrai la possibilità di portare con te un altro bagaglio a mano con peso e misure standard indicate dalla compagnia, dove inserire tutto il necessario per il tuo bambino.
Le regole del check-in con British Airways
Con British Airways puoi effettuare il check-in per il tuo prossimo volo in 3 modi diversi; online, tramite app per dispositivi mobili (max 8 carte d’imbarco su un solo dispositivo) oppure direttamente in aeroporto.
Per svolgere la procedura di check-in British Airways una volta arrivato in aeroporto, dovrai recarti allo sportello della compagnia con almeno 2 o 3 ore di anticipo rispetto all’ora di decollo, in base alla tua destinazione, fornendo all’operatore il codice della prenotazione del tuo biglietto aereo.
EasyJet
EasyJet (ufficialmente easyJet Airline Company Limited) è una compagnia aerea low cost britannica con base all’aeroporto di Londra Luton, di proprietà di EasyJet Holdings Limited, il cui azionista di maggioranza è Stelios Haji-Ioannou. Altri azionisti di maggioranza sono Polys Haji-Ioannou e Icelandair.
EasyJet opera 830 rotte in tutta Europa e 104 tra Europa e aeroporti nordafricani, vendendo direttamente ai passeggeri tramite Internet o per telefono senza la necessità di rivolgersi alle agenzie di viaggio.
Recentemente diversi siti di viaggi online consentono la prenotazione di voli easyJet sulle proprie pagine.
Per ridurre i costi, easyJet subappalta buona parte delle sue attività a società terze, non include il prezzo del cibo sui voli, sebbene ci siano in vendita panini, primi piatti, bevande, gadget e regali a prezzi inferiori rispetto all’aeroporto. Tutti i posti sui suoi aerei sono di classe economica e nel novembre 2012 ha iniziato ad assegnare posti ai passeggeri.
L’imbarco viene effettuato a gruppi prioritari, generalmente concessi nell’ordine in cui i passeggeri registrano i bagagli. A differenza di altre compagnie aeree low cost, easyJet vola nei principali aeroporti europei. Come altre compagnie a basso costo, addebita ai suoi passeggeri un supplemento per l’imbarco del bagaglio.
easyJet appartiene alla European Low Cost Airline Association, o ELFAA, nel suo acronimo inglese (European Low Fares Airline Association).
Emirates Airlines
Emirates airlines; informazioni sulla compagnia aerea, bagaglio a mano e regole per effettuare il check-in.
Attualmente Emirates Airlines è una delle compagnie aeree di spicco sul panorama mondiale che devi considerare se vuoi viaggiare in India, in Thailandia o in altri Paesi del medio oriente e sud est asiatico.
Acquistando un biglietto della compagnia potrai usufruire dei servizi di alta qualità e della massima sicurezza possibile. Di anno in anno la compagnia evolve creando delle rotte tra numerose altre città e al giorno d’oggi viene considerata una delle aziende aeree più grandi su scala mondiale.
L’aerolinea è stata fondata nell’ottobre del 1985 negli Emirati Arabi Uniti e opera con una flotta di aeromobili Boeing e Airbus; produce un fatturato da 12,1 miliardi di dollari e da lavoro ad oltre 100.000 dipendenti.
Bagaglio a mano Emirates Airlines
Le condizioni di viaggio relative al bagaglio a mano sono differenti a seconda della classe in cui volerai. Scegliendo di volare in Economy potrai portare in cabina un solo bagaglio con le dimensioni massime pari a 55 x 38 x 20 cm e peso non superiore a 7 kg.
Se invece viaggi in Business class, puoi portare sull’aereo ben due bagagli a mano, con le caratteristiche descritte sopra (dimensioni 55 x 38 x 20 cm e un peso massimo che non superi i 7 kg), e un piccolo oggetto personale in aggiunta, con misure massime 45 x 35 x 20 cm da sistemare sotto il sedile di fronte a te.
Inoltre, sui voli Emirates, avrai modo di portare nella cabina un passeggino pieghevole o una culla se viaggi con un neonato, purché nell’aereo ci sia abbastanza spazio. In caso contrario, gli oggetti come la culla o il passeggino saranno posizionati gratuitamente nella stiva.
Fly Emirates check-in online
Per quanto riguarda il check-in Emirates, l’aerolinea dell’Emirato Arabo di Dubai consente di effettuarlo online tramite il sito web ufficiale FlyEmirates a partire da 48 ore prima della partenza. Dovrai stampare la carta d’imbarco o scegliere di riceverla in formato elettronico direttamente sul tuo smartphone, il tutto in una maniera estremamente semplice.
Fatto questo, dovrai solamente mostrare la carta d’imbarco al personale in aeroporto. Tuttavia, se non riesci a fare il check-in online, puoi pur sempre farlo in aeroporto: il limite di tempo è variabile in base al volo, ma in genere conviene completare la procedura almeno un’ora e mezzo prima della partenza in modo da non avere brutte sorprese al momento del tuo viaggio.
Successivamente dovrai sottoporti ai controlli di sicurezza (almeno un’ora prima della partenza) e raggiungere il gate d’imbarco con almeno 45 minuti prima della partenza.
Iberia
Oggi voglio darti una mano a programmare il tuo volo con Iberia, in questa categoria del sito troverai indicazioni pratiche per seguire al meglio le regole relative alla gestione del bagaglio a mano e del check-in di questa compagnia.
Iberia è stata fondata nel 1927 ed è attualmente la compagnia di bandiera spagnola: ha come sede Madrid e come hub l’aeroporto di Madrid-Barajas.
Nel 2011 Iberia si unisce alla British Airways, creando l’International Airlines Group, e sebbene decidano di operare sempre autonomamente, diventano la terza compagnia in Europa e la sesta nel mondo per fatturato. Iberia oggi vola su oltre 700 destinazioni in tutto il mondo e garantisce rilevanti e comodi collegamenti.
Bagaglio a mano Iberia e Iberia Express
Sui voli Iberia e tratte operate da Iberia Express e Iberia Regional Air Nostrum puoi portare con te un solo bagaglio a mano con misure massime 56 x 40 x 25 cm e 10 kg di peso, mentre in Business Class sui voli a lungo raggio puoi portare con te un bagaglio a mano con peso max 14 kg.
Sappi inoltre che Iberia e Iberia Express permettono di avere con sé anche una borsetta da donna o una 24 ore, una borsa con alimenti, bevande e medicinali per chi viaggia con neonati e un PC o una macchina fotografica.
Per voli da e verso gli Stati Uniti puoi avere un solo bagaglio a mano e un piccolo oggetto personale, in tutte le classi di volo.
Sui voli Iberia da e verso Londra non puoi portare oggetti di grandezza maggiore a 190 cm e non è permesso introdurre animali in cabina o in stiva.
Anche Iberia segue le norme antiterrorismo quindi per quanto concerne i liquidi, la quantità massima consentita nel bagaglio a mano è pari a un litro e deve essere suddiviso in flaconi da 100 ml.
Ottime notizie invece per gli amanti degli animali: Iberia ti consente infatti di viaggiare con il tuo amico a 4 zampe; potrai averlo con te in cabina se pesa meno di 8 kg e se lo trasporti con un regolare trasportino da viaggio che non superi 45 x 35 x 25 cm.
Il tuo animale dovrà avere le regolari vaccinazioni, il passaporto e le certificazioni veterinarie che vanno comunicate al momento della prenotazione del volo.
Come fare il check-in con Iberia
Iberia ti permette di effettuare il check-in in diversi modi a partire dal check-in online; in questo modo puoi ottenere subito la tua carta d’imbarco scegliendo il posto a sedere. Solo nel caso in cui sceglierai la tariffa Basic dovrai attendere 24 ore prima della partenza per effettuare il web check-in, e potrai farlo fino a 60 minuti prima del volo (salvo particolari eccezioni).
Per effettuare il check-in online ti basterà accedere al sito ufficiale della compagnia aerea spagnola da PC o tramite app dal tuo cellulare o tablet, e inserire il tuo cognome insieme al codice di prenotazione per recuperare i dati del viaggio.
Con Iberia Plus potrai inserire direttamente il numero della tessera e sarà il sistema a trovare automaticamente i dati relativi al tuo volo e potrai scegliere il posto a sedere. Una volta confermato il tutto, riceverai per email il pdf della tua carta d’imbarco oppure la boarding pass digitale sulla App Iberia.
In alcuni casi non potrai fare il check-in online: per esempio quando il tuo volo è condiviso con Finnair, American Airlines, Vueling o British Airways dovrai farlo sul sito dell’aerolinea corrispettiva e non potrai acquistare un bagaglio da stiva addizionale.
Per quanto riguarda invece il check-in in aeroporto, può essere fatto fino a 45 minuti prima del decollo ai banchi del self check-in e basterà inserire il cognome e il numero di prenotazione o il numero del passaporto per scegliere il posto a sedere e stampare la carta d’imbarco (ad esclusione di coloro che necessitano di particolari controlli come quelli relativi all’immigrazione).
Un volta eseguito il check-in Iberia e sei in aeroporto, dirigiti verso i controlli di sicurezza col tuo bagaglio a mano; potrai accedere o con la stampa della carta di imbarco o con la carta d’imbarco mobile sul tuo smartphone.
Infine ti dò un consiglio, se devi imbarcare il bagaglio in stiva, presentati in aeroporto con almeno 3 ore di anticipo per evitare lunghe file ai controlli.
KLM
KLM Royal Dutch Airlines; informazioni sulla compagnia aerea, bagaglio a mano e regole per effettuare il check-in via web o in aeroporto. Tutte le offerte voli KLM.
Fondata nell’ottobre del 1919, la KLM è la compagnia di bandiera dei Paesi Bassi in grado di offrire uno dei network più ampi del continente europeo.
La compagnia olandese ha subito una crescita costante anche grazie alle acquisizioni e collaborazioni con altre compagnie aeree; nel 1989 ad esempio, KLM acquisisce il 20% dell’azienda statunitense Northwest Airlines.
Nel 2003 ha inizio la stretta collaborazione tra KLM e Air France, che porterà entrambe le aerolinee all’adesione allo Sky Team, l’alleanza tra le compagnie aeree di rilevanza mondiale cui partecipano anche Delta Airlines, AeroMexico, Czech Airlines e Korean Air.
Attualmente la compagnia vanta una flotta composta da 120 aerei ed un network che consente di raggiungere ogni angolo del pianeta, volando su oltre 200 destinazioni.
Il suo unico hub è l’aeroporto di Amsterdam-Schiphol. In Italia, gli scali aeroportuali serviti da KLM sono Milano, Napoli, Cagliari, Venezia, Torino, Genova, Firenze, Roma, Bologna e Catania.
Check-in KLM
Se hai prenotato un volo con KLM sappi che puoi effettuare comodamente il check-in online, sul sito web della compagnia o, se preferisci, direttamente in aeroporto. In quest’ultimo caso puoi scegliere tra i banchi dove operare in modalità self service oppure presso il desk della compagnia.
Il check-in KLM online può essere effettuato a partire da 30 ore fino a 40 minuti prima della partenza, con la sola esclusione dei viaggi verso gli USA, per i quali il check-in online inizia 24 ore prima del decollo, e per farlo avrai bisogno solo del codice di prenotazione o del numero del biglietto.
Una volta ottenuta la carta d’imbarco dovrai stamparla a casa o presso i banchi self service; su alcuni voli KLM è disponibile inoltre la mobile boarding pass o carta d’imbarco elettronica, da salvare sul tuo smartphone e mostrare al momento di imbarcarsi.
Se scegli di effettuare il check-in KLM in aeroporto, ricorda che dovrai recarti ai banchi per l’accettazione generalmente entro 60 minuti dalla partenza del tuo volo.
Bagaglio a mano KLM e bagaglio da stiva
Se voli con KLM in Economy, puoi imbarcare in cabina un bagaglio le cui misure non eccedano i 55 x 25 x 35 centimetri e i 12 kg di peso. Puoi inoltre portare con te un piccolo oggetto extra come una borsetta, una ventiquattrore o un computer portatile che non superi le misure di 40 x 30 x 15 cm.
Diverso è il caso della Business Class, nella quale puoi portare due bagagli a mano (misure 55 x 25 x 35 cm) ed un collo più piccolo le cui dimensioni non eccedano i 40 x 30 x 15 cm centimetri, con peso massimo totale di 18 kg.
Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, puoi imbarcare senza supplemento un collo in Economy (max. 158 cm e 23 kg) e due colli in Business, ciascuno di max. 158 cm, il cui peso totale non ecceda i 32 chilogrammi.
Lufthansa
Lufthansa è una compagnia nata dalla fusione di due diverse linee aeree (Deutsche Aero Lloyd DAL e Junkers Luftverkehr) nel 1926 a Berlino. Il suo hub principale è l’aeroporto di Francoforte, seguito da Monaco di Baviera e Zurigo. In totale l’aerolinea tedesca vanta una flotta di 290 aerei e 129.000 dipendenti in tutto il mondo.
Negli anni ‘80 Lufthansa comincia la sua espansione a livello mondiale, cercando di rispondere alle esigenze del cliente ma sempre con un occhio di riguardo alla questione ambientale e promuovendo un modo di viaggiare ecosostenibile.
Lufthansa offre inoltre promozioni e benefici in Europa e nel mondo a tutti i passeggeri, come ad esempio il programma Miles & More.
Bagaglio a mano sui voli Lufthansa
Qui di seguito ti elencherò alcune regole di viaggio in merito a dimensioni e peso consentiti del bagaglio a mano Lufthansa, in base alle classi di viaggio e alle relative specifiche, il cui mancato rispetto comporterà il pagamento di una multa.
Lufthansa prevede una franchigia bagagli differente in base al biglietto acquistato e ai servizi dei quali vorrai usufruire. Il biglietto per la classe Economy o per la Premium Economy Class consente di avere con te un solo bagaglio con limite massimo di 8 kg. Se invece voli in Business Class o First Class puoi portare due bagagli a mano con limite massimo di 8 kg ciascuno.
Per tutte le classi, le dimensioni massime del bagaglio Lufthansa sono di 55 x 40 x 23 cm, se vuoi invece portare in cabina un porta abiti pieghevole, questo non deve superare le dimensioni di 57 x 54 x 15 cm. Sui voli Lufthansa puoi inoltre avere una borsa supplementare o un oggetto personale come la borsetta, un porta pc, una 24 ore, purché le dimensioni siano inferiori ai 30 x 40 x 10 cm.
Se viaggi con un bambino e se la disponibilità dello spazio lo consente, puoi imbarcare gratuitamente con te un seggiolino, un passeggino o altri ausili per la mobilità.
Regole per effettuare il check-in Lufthansa
Alcuni consigli su come effettuare il check-in con Lufthansa, in modo da semplificare e velocizzare le operazioni; innanzitutto puoi svolgere la procedura attraverso il sito web ufficiale dell’aerolinea tedesca, tramite app Lufthansa sul tuo smartphone o con il tablet, oppure direttamente in aeroporto.
Visita la homepage del sito Lufthansa, nella parte centrale clicca sul pulsante check-in e segui le istruzioni per ottenere la carta d’imbarco, inserendo nome e cognome, numero di prenotazione ed eventualmente il numero della tessera Frequent Flyer.
Il check-in Lufhansa può essere eseguito online a partire da 23 ore, salvo poche eccezioni come nel caso di voli in partenza dagli aeroporti di Sarajevo, Tirana, Fiume, Paphos e altri; in questi casi devi rivolgerti direttamente al banco della compagnia in aeroporto.
Puoi usufruire del check-in Lufthansa anche nel caso di voli con Austrian Airlines tra Germania e Austria, con LOT partendo dalla Germania (eccetto per gli aeroporti di Amburgo e Stoccarda), con Croatia Airlines e con SAS.
Per quanto riguarda i voli in codeshare, puoi svolgere la procedura di check-in solamente con l’aerolinea che opera il volo. Per approfondire questi argomenti e per tutte le altre informazioni su Lufhtansa, visita le guide che trovi in fondo a questa pagina.
Neos Air
Devi volare con Neos Air ma non sai da dove cominciare per organizzare al meglio il tuo viaggio? Con le guide che trovi in questa categoria del sito ti spiegherò nel dettaglio le più importanti cose da sapere, compreso il regolamento sul bagaglio a mano e le istruzioni per completare il check-in online e ottenere la carta d’imbarco.
Neos Air è una compagnia aerea charter italiana fondata a Roma nel 2001, che ha il suo hub principale presso l’aeroporto di Milano Malpensa e il secondo scalo principale a Verona Villafranca.
Di seguito ti riporterò alcune informazioni sulla compagnia aerea, le regole relative al trasporto del bagaglio a mano e la guida completa su come effettuare il check-in sui voli Neos Air.
Destinazioni e flotta aerea Neos Air
In Italia i voli Neos Air partono dagli aeroporti di Cagliari, Olbia, Lampedusa, Palermo, Catania, Lamezia Terme e Brindisi. In Europa, invece, Neos Air offre voli con partenza dalle principali isole della Grecia (fra cui Santorini, Rodi e Mykonos), Spagna (isole Baleari, isole Canarie e Malaga), Islanda (Keflavik), Portogallo (Porto Santo) e Cipro (Larnaca).
Neosair copre inoltre alcune destinazioni in Africa (Egitto, Capo Verde, Kenya, Madagascar, Tanzania), Asia (Maldive, Israele, Oman, Giordania, Cina, Vietnam, Birmania), Caraibi (Cuba, Antigua, Jamaica, Bahamas) e Messico.
La flotta aerea della compagnia è composta da 11 aerei così suddivisi: 6 Boeing 737-800, 1 Boeing 767-300 e 4 Boeing 787-9.
Bagaglio a mano Neos Air
Sui voli Neos Air puoi portare un bagaglio a mano con peso massimo di 5 kg e dimensioni 55 x 40 x 20 cm. Per quanto riguarda invece il bagaglio da imbarcare in stiva, il peso massimo può essere di 15 kg sui voli a corto raggio (fino a 7 ore) e di 20 kg su quelli a lungo raggio (superiori alle 7 ore).
Se dovessi superare il peso massimo consentito per il bagaglio da stiva, la compagnia aerea Neosair è tenuta ad applicare una maggiorazione di 10€ per ogni kg in eccesso se il tuo volo è a corto raggio, oppure 15€ se hai prenotato un volo a lungo raggio.
Check-in sui voli Neos Air
Neos Air ti consente di effettuare il check-in online tramite il sito web ufficiale; per prima cosa collegati alla homepage del portale, quindi clicca sulla voce Web Check-in. Nella schermata che si apre, inserisci nome, cognome, PNR (numero di prenotazione) e indirizzo mail; il numero di prenotazione lo trovi nella mail indicata al momento dell’acquisto del biglietto aereo.
Una volta inseriti i tuoi dati e verificato che sia tutto corretto, clicca sul pulsante Prosegui e seleziona la voce Accettazione del passeggero prenotato.
Ti ricordo che l’assegnazione del posto a sedere in cabina avviene in automatico, ma puoi eventualmente cambiarlo prima di completare la procedura di check-in. Quando avrai terminato tutti i passaggi, potrai scaricare la carta d’imbarco che ti servirà al momento del viaggio.
Norwegian Air
Tutte le ultime notizie e le guide dedicate alla compagnia aerea low cost Norwegian Air; dimensioni e peso bagaglio a mano, franchigia bagaglio da stiva e procedura da seguire per effettuare il check-in, via web o in aeroporto.
Se viaggi spesso tra Italia e Stati Uniti e non vuoi spendere una fortuna, devi sapere che esiste una low cost norvegese che da qualche anno ha inaugurato voli a basso costo tra Roma/Milano Malpensa e New York; Norwegian Airlines.
In questa categoria del sito troverai dunque preziose informazioni sull’aerolinea, per poter organizzare al meglio il tuo viaggio.
Ufficialmente Norwegian Air Shuttle ma conosciuta semplicemente come Norwegian, è stata fondata nel 1993 a Oslo, Norvegia ed è attualmente una delle migliori compagnie low cost del mondo, grazie ai suoi voli a lungo raggio (e a piccoli prezzi) tra Italia e Stati Uniti ma anche Thailandia, Argentina etc. Le rotte aeree servono 148 destinazioni in 39 Paesi.
Nel corso degli anni Norwegian Airlines ha ricevuto moltissimi premi tra cui il riconoscimento come World’s Best Low-Cost Long-Haul Airline, esposto nella principale base operativa dell’aeroporto di Oslo-Gardemoen. La flotta aerea aggiornata al 2019 include 215 velivoli di cui 155 sono Boeing 737-800.
Norwegian Airlines bagaglio a mano
Una delle cose più importanti che devi considerare quando prenoti un volo Norwegian, è accertarti delle regole sul trasporto del bagaglio a mano. Queste informazioni ti aiuteranno ad avere una chiara visione di ciò che ti è consentito portare ed evitare di pagare spese aggiuntive al momento dell’imbarco.
Nel costo del biglietto aereo è incluso un bagaglio a mano di dimensioni massime 55 x 40 x 23 cm e un bagaglio personale (ad esempio una borsa, uno zaino, tracolla per computer) di 33x23x20 cm. Per le tariffe LowFare, LowFare+, Flex e Premium il peso consentito massimo è di 10 kg, mentre per la tariffa PremiumFlex puoi portare con te in cabina un bagaglio fino a 15 kg.
L’unica eccezione riguarda i voli da e verso Dubai che devono seguire determinate regole e limitazioni sul peso, in questo caso non puoi portare trolley o valigie come bagaglio a mano con peso superiore agli 8 kg.
Check-in Norwegian Air
Per i voli internazionali il banco del check-in presso l’aeroporto di partenza apre 3 ore prima (Stati Uniti 4 ore prima del decollo del volo Norwegian Airlines), mentre per tutti gli altri voli apre 2 ore prima.
Se viaggi all’interno dell’Europa e vuoi evitare la fila all’accettazione, ti consiglio di approfittare della possibilità di accedere alla tua area riservata sul sito di Norwegian e fare il check-in online; questa opzione è disponibile 24 ore prima della partenza, puoi stampare la carta d’imbarco e presentarla al gate, oppure scaricarla in formato digitale sul tuo smartphone.
Ryanair
Ryanair è una compagnia aerea low cost nata nel 1985 in Irlanda e diventata in poco tempo una delle compagnie più conosciute, ma anche una di quelle più in espansione (soprattutto dal punto di vista economico), con oltre 2000 tratte che collegano moltissimi paesi europei.
L’hub principale della compagnia aerea è l’aeroporto di Londra-Stansted. Negli anni Ryanair ha visto un incremento notevole del numero di passeggeri, soprattutto grazie alla politica di costi contenuti che permette di poter acquistare un biglietto aereo a pochi euro per poter raggiungere una destinazione per turismo o lavoro.
La flotta di Ryanair può vantare più di 450 Boeing 737-8AS, ma le intenzioni della compagnia sono quelle di incrementare ulteriormente la propria flotta – al momento sono in ordine 210 Boeing 737 MAX 200 – una nuova versione di Boeing con un numero maggiore di posti a sedere.
Regole sui bagagli a mano Ryanair
La politica relativa al bagaglio a mano Ryanair è sempre stata piuttosto criticata, ma leggendo all’interno del sito della compagnia aerea si possono avere chiarimenti sia per quanto riguarda le dimensioni che per il peso consentito in cabina.
Il bagaglio a mano gratuito (valido per tutte le prenotazioni) deve essere al massimo 40 cm x 25 cm x 20 cm. Per quanto riguarda il peso, invece, non ci sono limiti. Questo piccolo bagaglio deve essere posizionato sotto il sedile di fronte al proprio.
Per chi, invece, vuole imbarcare un bagaglio a mano più grande dovrà pagare un supplemento che va dai 6 ai 20€ e in questo caso le dimensioni massime sono di 55 cm x 40 cm x 20 cm, con un peso massimo di 10 kg.
Come effettuare il check-in Ryanair
Uno dei vantaggi di volare con Ryanair è quello di poter effettuare il check-in online e presentarsi in aeroporto già con la carta d’imbarco, per evitare code ed attese che possono far perdere il volo.
Il check-in standard, che è gratuito, può essere effettuato a partire da 48 a 2 ore prima della partenza del volo. Attraverso questa modalità però non è possibile effettuare la scelta del posto a sedere, che può essere fatta pagando un supplemento.
TAP Portugal
Aerolinea di bandiera del Portogallo appartenente a Star Alliance dal 2005, la TAP Air Portugal (Transportes Aéreos Portugueses) ha una flotta di 85 aeromobili ed è riconosciuta internazionalmente come compagnia leader per le rotte verso l’Africa e il Sud America.
Ha vinto per due anni consecutivi (2015 e 2016) il premio WTA (World Travel Awards); il suo hub è l’aeroporto di Lisbona-Portela e, complessivamente, effettua viaggi verso 87 destinazioni in 34 paesi del mondo, con una media di circa 2500 voli a settimana.
Alcuni dei suoi voli vengono operati dalla compagnia regionale TAP Express (ex Portugália Airlines), e il suo programma frequent flyer è conosciuto come TAP Miles&Go.
TAP Air Portugal bagaglio a mano
Con TAP Portugal le regole per il bagaglio a mano cambiano in base alla classe di viaggio acquistata.
In Economy puoi portare un solo bagaglio a mano delle dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm (tot 115 cm) e 8 kg di peso, e un articolo personale in aggiunta che non superi i 2 kg di peso e le dimensioni massime di 40 x 30 x 15 cm (totale di 85 cm).
Come articolo personale puoi portare una borsa da donna, una valigetta per computer o una borsa a tracolla, attrezzature per la mobilità (es. bastone o stampelle) e dispositivi medici dichiarati tramite ricetta medica e precedentemente approvati dalla compagnia.
NB: per i voli TAP Air Portugal da e per il Sud America, il peso del bagaglio a mano in classe Economy si estende fino a 10 kg, ma non è consentito nessun oggetto personale.
In Executive class puoi portare due bagagli a mano delle dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm (tot 115 cm) e 8 kg di peso, e in più un articolo personale che non superi i 2 kg di peso e le dimensioni massime di 40 x 30 x 15 cm (85 cm totali).
Per i voli da e per il Nord America in Executive class, valgono le stesse regole per il bagaglio a mano della classe economy, quindi un solo trolley o valigia del peso massimo di 8 kg.
Check-in TAP Portugal
Il check-in TAP Air Portugal è disponibile da 36 ore prima del volo (24 per i voli verso gli USA) e chiude 45 minuti prima dell’orario di partenza previsto.
Oltre al classico check-in in aeroporto, esistono altre modalità per effettuare la procedura e ottenere la carta d’imbarco. Puoi infatti effettuare il check-in online tramite pagina web o app ufficiale TAP Air. Ti basterà scegliere il posto assegnato, confermare i tuoi dati personali e la carta di imbarco ti verrà inviata all’indirizzo e-mail indicato.
Ricorda però che in alcuni aeroporti indicati sul sito ufficiale e nelle guide che trovi in questa categoria del sito, è necessario ritirare la carta d’imbarco in aeroporto, anche se hai già effettuato il web check-in.
Elenco e nomi aerolinee di tutto il mondo
Consulta l’elenco delle aerolinee di tutto il mondo e gli articoli a seguire per ulteriori dettagli.
40-Mile Air
9 Air
AB Aviation
Adria
Aegean Airlines
Aer Lingus
Aero Contractors
Aero Mongolia
Aeroflot
Aerolinea de Antioquia
Aerolineas Argentinas
Aerolineas Sosa
AeroLink Uganda
Aeromar
Aeromexico
AeroMexico Connect
AeroNAV
Africa World Airlines Limited
African Express Airways
Afrijet Business Service
Afriqiyah Airways
Aigle Azur
Air KBZ
Air Aland
Air Algerie
Air Alsie
Air Antilles Express
Air Arabia
Air Arabia Egypt
Air Arabia Jordan
Air Arabia Maroc
Air Astana
Air Austral
Air Bishkek
Air Botswana
Air Burkina
Air Busan
Air Cairo
Air Canada
Air Canada Jazz
Air Caraibes
Air Chathams
Air China
Air Class Lineas Aereas
Air Corsica
Air Côte dIvoire
Air Creebec
Air Do
Air Dolomiti
Air Europa
Air Excel
Air Explore
Air Flamenco
Air France
Air Georgia
Air Greenland
Air Hamburg
Air Iceland
Air India
Air India Express
Air Italy
Air Japan
Air Kiribati
Air Koryo
Air Leisure
Air Liaison
Air Loyaute
Air Macau
Air Madagascar
Air Malta
Air Mandalay
Air Mauritius
Air Moldova
Air Namibia
Air Nelson
Air New Zealand
Air Niugini
Air North
Air Nostrum
Air Odisha
Air Panama
Air Prishtina
Air Rarotonga
Air Saint-Pierre
Air Seoul
Air Serbia
Air Seychelles
Air Sunshine
Air Swift
Air Tahiti
Air Tahiti Nui
Air Timor
Air Tindi
Air Transat
Air Vanuatu
Air Wisconsin
Air Zimbabwe
Air2There
AirAsia
AirAsia India
AirAsia Japan
AirAsia Philippines
AirAsia X
airBaltic
Airblue
Aircalin
AirChoiceOne
Airkenya
Airlines PNG
Airlines of Tasmania
Airlink
Airnavia
Airnorth
Airwing
AIS Airlines
Aklak Air
Al Masria
Alaska Airlines
Alaska Seaplane
Alba Star
Albawings
Alidaunia
Alitalia
Alitalia CityLiner
Allegiant Air
Alliance Air
Alliance Airlines
Alrosa Mirny Air Enterprise
ALS Ltd
Amakusa Airlines
Amapola Flyg AB
Amaszonas
American Airlines
ANA (All Nippon Airways)
AnadoluJet
Andes Lineas Aereas
Angara Airlines
APG Airlines
Ariana Afghan
arkia
Aruba Airlines
Asia Atlantic Airlines
Asian Wings Airways
Asiana Airlines
ASKY Airlines
ASL Airlines France
Astra Airlines
Atlantic Airways
Atlantis European Airways
Atlasglobal
AtlasGlobal Ukraine
Auric Air
Aurigny
Aurora Airlines
Austral
Austrian Airlines
Avanti Air
Avia Traffic Company
Avianca
Avianca Brasil
Aviateca
Avior Airlines
Azerbaijan Airlines
Azimuth
Aztec Airways
Azul Airlines
BA Cityflyer
Badr Airlines
Bahamasair
Balkan Holidays Air
Bangkok Airways
Bassaka Air
Batik Air
Bayon Airlines
Bearskin Airlines
Bek Air
Belavia
Bergen Air Transport
Bering Air
BHAir
Bhutan Airlines
Biman Bangladesh Airlines
Binter Canarias
Blue Air
Blue Panorama
Bluebird Cargo
Blu-express
bmi regional
Boliviana de Aviacion
Borajet
Boutique Air
BRA
British Airways
Brussels Airlines
Buddha Air
Bulgaria Air
Caicos Express Airways
Calafia Airlines
Calm Air
Camair-Co
Cambodia Angkor Air
Canadian North
canaryfly
Cape Air
Capital Airlines
Caribbean Airlines
Cathay Dragon
Cathay Pacific
Cayman Airways
Cebgo
Cebu Pacific
CEIBA
CemAir
Central Mountain Air
Chalair
Cham Wings Airlines
Chengdu Airlines
China Airlines
China Eastern
China Express
China Southern
China United Airlines
China West Air
Citilink
CityJet
CM Airlines
Coastal Travel Limited
Cobalt
Colorful Guizhou Airlines
CommutAir
Compagnie Africaine d’Aviation
Condor
Conviasa
Copa
Corendon Airlines
Corendon Dutch Airlines
Corsair
Croatia Airlines
Cubana
Cyprus Airways
Czech Airlines
Daily Air
DanaAir
Danish Air Transport
Deccan
Delta
Directflight
Divi Divi Air
Dniproavia
Donghai Airlines
DOT LT
Druk Air
Dynamic International Airways
Eagle Air Iceland
Eastar Jet
Eastern Airways
Eastern Australia Airlines
easyJet
EcoJet
edelweiss air
EgyptAir
EL AL Israel Airlines
Ellinair
Emirates
Endeavor Air
Envoy Air
Equaflight
Era Aviation
Eritrean Airlines
Ernest Airlines
Ethiopian Airlines
Etihad Airways
Euroatlantic Airways Charter
eurowings
Eurowings Europe
EVA Air
Evelop!
Everts Air Cargo
Ewa Air
Express Air
Far Eastern Air Transport
FastJet
Federal Air
Fiji Airways
Finnair
Firefly
First Air
Flair Airlines
Flexflight
Flightlink Air Charters
Fly Bulgarien
Fly Jamaica
Fly KISS
Fly Montserrat
Fly My Sky
Fly One
Fly Tiwi
Fly540
Flybe
Flybondi
flydubai
FlyEgypt
Flynas
Fly-SAX
FLYWAYS
FMI Air
Freebird Airlines
French Bee
Frontier Airlines
Frontier Flying Service
Fuji Dream Airlines
Fuji Link
Garuda Indonesia
Gazpromavia Aviation
Georgian Airways
Germania
Germania Flug AG
GLO Airlines
GoAir
GoJet Airlines
GOL Linhas Aéreas
Golden Bay Air
Golden Myanmar Airlines
Governors Aviation
Grand Canyon Airlines
Grand China Air
Grant Aviation
Great Barrier Airlines
Grozny Avia
Guangxi Beibu Gulf Airlines
Gulf Air
Hageland Aviation Services
Hainan Airlines
Harbour Air
Hawaiian Airlines
Hebridean Air Service
Helijet Airways
helvetic
Hi Fly
Himalaya Airlines
Hinterland Aviation
HK Express
Hong Kong Airlines
HOP!
Hunnu Air
IBC Airways
Iberia
Iberia Express
Ibex Airlines
Icelandair
IGavion
Iliamna Air Taxi
IndiGo
Indonesia AirAsia
Indonesia AirAsia X
Insel Air Aruba
Insel Air International
interCaribbean Airways
Interjet
Involatus
IrAero
Iran Aseman Airlines
IranAir
Iraqi Airways
Island Air Express
Island Air Services
Islena Airlines
Israir
Izhavia
J-Air
Jambojet
Japan Air Commuter
Japan Airlines
Japan Transocean Air
Jazeera Airways
Jeju Air
Jet Airways
Jet Ops
Jet Time
Jet2
jetBlue
JetSmart
Jetstar
Jetstar Asia
Jetstar Japan
Jetstar Pacific Airlines
JetXtra.com
Jin Air
Jonair
Joy Air
Jubba Airways
Juneyao Airlines
Kal Star
Kam Air
Kan Air
KD Air
Kenmore Air
Kenn Borek Air
Kenya Airways
Kish Air
KLM
KLM Cityhopper
Komiaviatrans
Korean Air
Kosova Airlines
KrasAvia
Kulula
Kunming Airlines
Kuwait Airways
La Compagnie
LADE
LAM
Lanmei Airlines
Lao Airlines
Lao Skyway
LASER Airlines
LATAM Airlines Argentina
LATAM Airlines Brasil
LATAM Airlines Chile
LATAM Airlines Colombia
LATAM Airlines Ecuador
LATAM Airlines Express
LATAM Airlines Group
LATAM Airlines Paraguay
LATAM Airlines Peru
Laudamotion
LAW – Latin American Wings
LC Peru
LEVEL
LIAT
Libyan Wings
Lion Air
Loganair
Lolo
LOT
Lufthansa
Lufthansa CityLine
Lufttransport
Luxair
Macair Jet
Madagasikara Airways
Mahan Air
Malawian Airlines
Malaysia Airlines
Maldivian
Malindo Air
Maluti Sky
Mandarin Airlines
Mango
Mann Yadanarpon Airlines
MAP Linhas Aéreas
MASwings
Mauritania Airlines
Maya Island Air
Med-View Airline
MIAT Mongolian Airlines
Mistral Air
Mokulele Airlines
Mombasa Air Safari
Montenegro Airlines
Motor Sich Airlines
Myanmar Airways International
Myanmar National Airlines
NAM Air
Nantucket Airlines
Nature Air
Nauru Airlines
Neos Air
Nepal Airlines
Nesma Airlines
Nesma Airlines (Saudi Arabia)
Network Aviation
Niger Airlines
Nile Air
Nok Air
NokScoot Airlines
Nolinor Aviation
Nordavia
Nordic Regional Airlines
NordStar
Nordwind Airlines
Northwestern Air Lease
North-Wright Airways
Norwegian
Norwegian Air International
Norwegian Air UK
Norwegian Long Haul
Nouvelair
Nova Airways
Novair
NovoAir
Okay Airways
Olympic Air
Olympic Holidays
Oman Air
OneJet
Onur Air
OpenSkies
Orbest
Orenburzhye
Orient Thai Airlines
Oriental Air Bridge
Overland Airways
Pacific Airways
Pacific Coastal Airlines
PAL Airlines
Pan Pacific Airlines
Papillon Airways
Pascan Aviation
Passaredo
Peach
Pegasus Airlines
Pegasus Asia
Pelican Airlines
Penair
Peoples Viennaline
Perimeter
Peruvian Airlines
Philippine Airlines
Philippines AirAsia
PIA
Pineapple Air
Plus Ultra Lineas Aereas
Pobeda
Polar airlines
Polynesian
Porter Airlines
Portugalia Airlines
Precision Air
Premier Trans Aire
Primera Air
Primera Air
PrivatAir
Proflight Zambia
Pronto Airways
Pskovavia
PublicCharters.com
Qantas
QantasLink
Qatar Airways
Qazaq Air
Qingdao Airlines
Rayani Air
Real Tonga Airlines
Red Wings
Regional Air Services
Regional Express
Republic Airlines
Rhein-Neckar Air
Rotana Jet
Royal Air Maroc
Royal Brunei
Royal Jordanian
Ruili Airlines
RusLine
Rutaca
RwandAir
Ryanair
Ryukyu Air Commuter
S7 Airlines
Safair
Safarilink
Saint Barth Commuter
SalamAir
Sansa Regional
SAS
SATA
SATA Air Acores
Satena
Saudia
SaudiGulf
Scat Airlines
Scilly Skybus
Scoot
Seaborne Airlines
Sevenair
Severstal Aircompany
Shaheen Air
Shandong Airlines
Shanghai Airlines
Sharp Airlines
Shenzhen Airlines
Sichuan Airlines
SilkAir
Silver Airways
Simrik Airlines
Singapore Airlines
Skippers Aviation
Sky Airline
Sky Angkor
Sky Express
Sky Regional
Sky Wings Asia
SkyBahamas
SkyJet
Skymark Airlines
Skyscanner Antarctica
Skytaxi
Skytrans Airlines
Skyward Express
SkyWest Airlines
SkyWork
Small Planet
Smart Wings
SmartLynx
Smokey Bay Air
Solaseed Air
Solomon Airlines
Somon Air
SonAir
Sounds Air
South African Airways
South African Express
South Airlines
Southern Air Charter
Southern Airways Express
Southwest Airlines
Sparrow Aviation
SpiceJet
Spirit Airlines
Spring Airlines
Spring Japan
SriLankan Airlines
Sriwijaya Air
Star Peru
Starbow
STARFLYER
Stobart Air
STP Airways
Sun Air Express
Sun Country Airlines
Sun-Air
Sundair
SunExpress
Sunrise Airways
Sunstate
Sunwing Airlines
Surinam Airways
Susi Airlines
Svenska Direktflyg
SWISS
Swoop
SYLT AIR
Syrian Air
TAAG Angola Airlines
TACV
Tajik Air
TAME
Tanana Air Service
Tandem Aero
TAP Air Portugal
Taquan Air
TAR Aerolineas
TAROM
Tassili Airlines
Tez Jet
Thai AirAsia
Thai AirAsia X
Thai Airways
Thai Lion Air
Thai Smile
Thai VietJet Air
Thomas Cook Airlines
Thomas Cook Scandinavia
Thunder Airlines
Tianjin Airlines
Tiara Air
Tibet Airlines
Tigerair Australia
Tigerair Taiwan
Titan Airways
Trade Air
Tradewind Aviation
Trans Air Congo
Trans Anguilla Airways
Trans States Airlines
transavia
Transavia France
TransAviaBaltika
TransNusa
Transportes Aereo Guatemaltecos
Transwest Air
Travel Air
Trigana Air
Tropic Air
Trujet
TUI
TUI.nl
TUIfly
TUIfly Nordic AB
Tuifly.be
Tunisair
TunisAir Express
Turkish Airlines
Turkmenistan Airlines
Tus Airways
T’way Air
TWIN JET
Ukraine International
Ulendo Airlink
Ultimate Jet Charters
UM Air
Uni Air
United
United Airways Bangladesh
UP
Ural Airlines
US-Bangla Airlines
UTair
UVT Aero
Uzbekistan Airways
Vanilla Air
VI Airlink
ViaAir
Vieques Air Link
VietJet Air
Vietnam Air Service
Vietnam Airlines
VIM Airlines
Virgin Atlantic
Virgin Australia
Vistara
Viva Aerobus
Viva Air
VivaColombia
VLM
Volaris
Volotea
Vueling Airlines
Wamos Air
Warbelows Air Ventures
Wasaya Airways
Wataniya Airways
West Wind Aviation
West Wing Aviation
Western Air
WestJet
White Airways
Wideroe
Winair
Windrose
Wingo
Wings Air
Wizz Air
Wizz Air Ukraine
WOW air
Wright Air Service
Xiamen Airlines
XL Airways France
Yakutia Airlines
Yamal Airlines
Yanair
Yangon Airways
Yangtze River Express
Yemenia
Yeti Airlines
Yunnan Hongtu Airlines
Zagros Airlines
Zagrosjet
ZanAir
Devi volare con easyJet e hai bisogno di aiuto nella preparazione del tuo trolley o valigia? Non sai quali sono le regole dell’aerolinea in merito …
Tutto quello che devi sapere sul bagaglio a mano Ryanair: misure, peso e dimensioni, costi e tariffe, secondo bagaglio o oggetto personale, liquidi e oggetti …
Continua la serie di guide dedicate alle compagnie aeree low cost, in questo articolo parleremo nello specifico di bagaglio a mano Volotea e delle dimensioni …
Guida completa al regolamento del bagaglio a mano Wizz Air, le nuove regole aggiornate al 2023 e tutto quello che devi sapere per volare con …
Le regole del bagaglio a mano Blue Air sono più restrittive di quelle a cui forse sei abituato. È sempre importante informarsi bene su quali …
KLM è la compagnia di bandiera dei Paesi Bassi, ed è stata fondata il 7 Ottobre 1919; è la compagnia aerea più vecchia del mondo …
Air France, compagnia di bandiera francese, è una delle compagnie aeree più importanti a livello europeo (seconda aerolinea in Europa) e mondiale (ottava); nella guida …
La guida di oggi è dedicata al bagaglio a mano Norwegian Air, compagnia low cost che in Italia opera dagli aeroporti di Milano Malpensa, Pisa, …
In questa guida potrai trovare una recensione completa di NeosAir, informazioni pratiche riguardanti il Bagaglio a Mano Neos Air, il bagaglio in stiva e le …
In questa guida potrai trovare alcuni consigli pratici per fare il Bagaglio a Mano British Airways e viaggiare rispettando le norme di BA in merito …
In questa guida troverai il regolamento ufficiale per quanto riguarda il Bagaglio a Mano American Airlines e consigli pratici per partire senza pagare tariffe aggiuntive …
Lufthansa, principale compagnia aerea tedesca e una delle più importanti aerolinee al mondo, ha delle regole ben precise per quanto riguarda il trasporto di valigie …
Se viaggi spesso da e per la Spagna avrai probabilmente già volato con Vueling Airlines, una compagnia low cost spagnola con sede a Barcellona e …
Se devi viaggiare verso destinazioni del Sud Est Asiatico come la Thailandia, Singapore, Vietnam oppure Cina, in questo articolo ti darò tutte le informazioni necessarie …
La compagnia aerea olandese Transavia è una aerolinea low cost che effettua molti collegamenti tra l’Italia e appunto l’Olanda ma anche la Francia e la …
Se stai per partire con Iberia, compagnia di bandiera spagnola con voli internazionali verso centinaia di destinazioni, questa guida è quello che fa per te. …
Pesi, misure, oggetti proibiti in aereo e norme sui liquidi: ecco tutto quello di cui hai bisogno per volare con TAP Airlines, le informazioni relative …
Nota: Alitalia ha cessato le operazioni nel 2021. Devi viaggiare con la compagnia di bandiera italiana? Ecco la guida definitiva al bagaglio a Mano Alitalia …