Stai per volare con la compagnia aerea di bandiera italiana e vuoi essere sicuro di non avere sorprese al momento dell’imbarco? In questa guida completa sul bagaglio a mano ITA Airways ti spiegherò dettagliatamente tutte le regole da seguire per evitare costi imprevisti e stress prima della partenza.
Ho raccolto informazioni accurate e aggiornate su dimensioni, peso, oggetti consentiti e molto altro ancora, in modo che tu possa preparare il tuo bagaglio in tutta tranquillità e goderti il viaggio senza preoccupazioni.
ITA Airways (Italia Trasporto Aereo) è la compagnia aerea di bandiera italiana, nata ufficialmente nel 2021 come successore di Alitalia. Controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano, la compagnia si è posta l’obiettivo di diventare un player competitivo nel panorama del trasporto aereo internazionale.
La flotta di ITA Airways è composta da aeromobili moderni ed efficienti, principalmente della famiglia Airbus, tra cui A320, A330 e A350, che garantiscono standard elevati di comfort e sicurezza. La compagnia serve numerose destinazioni in Italia, Europa e nel resto del mondo, offrendo diverse classi di viaggio per soddisfare le esigenze di tutti i passeggeri.
Conoscere le regole relative al bagaglio a mano è fondamentale per evitare sorprese al momento dell’imbarco e iniziare il viaggio nel migliore dei modi. Andiamo dunque a scoprire tutti i dettagli della politica bagagli di ITA Airways.
Peso e misure del bagaglio a mano ITA Airways
Le regole sul bagaglio a mano ITA Airways sono piuttosto generose rispetto ad altre compagnie aeree, ma è importante rispettarle scrupolosamente per evitare costi aggiuntivi o la necessità di imbarcare il bagaglio in stiva all’ultimo momento.
Ecco le regole ufficiali per il bagaglio a mano ITA:
- Dimensioni massime: 55 x 35 x 25 cm (maniglie, tasche e rotelle incluse)
- Peso massimo: 8 kg
Queste misure ti consentono di utilizzare un classico trolley da cabina, purché non sia troppo grande. Un consiglio importante: prima di recarti in aeroporto, misura attentamente il tuo bagaglio, includendo anche maniglie, ruote e tasche esterne.
In aeroporto, ITA Airways dispone di appositi misuratori per verificare le dimensioni del tuo bagaglio. Se questo dovesse superare i limiti consentiti, potresti essere costretto a imbarcarlo in stiva pagando un sovrapprezzo che varia in base alla tratta e al periodo di viaggio, con tariffe che possono superare i 50€ per bagaglio.
Politica sul secondo bagaglio a mano
Oltre al bagaglio principale, puoi portare con te un piccolo articolo personale che deve rispettare le dimensioni massime di 45 x 36 x 20 cm.
Questo secondo bagaglio a mano può essere:
- Una borsa o borsetta
- Un computer portatile (con relativa custodia)
- Una valigetta portadocumenti
- Uno zaino di piccole dimensioni
Dovrai riporre il bagaglio piccolo sotto il sedile davanti a te e non nelle cappelliere. In caso di mancanza di spazio in cabina, i bagagli con l’etichetta sotto il sedile potrebbero essere imbarcati gratuitamente in stiva, ma solo se rispettano le dimensioni massime consentite.
Liquidi consentiti nel bagaglio a mano
Le restrizioni sui liquidi nel bagaglio a mano sono una normativa internazionale che si applica a tutti i voli, inclusi quelli operati da ITA Airways. Queste regole sono state introdotte per ragioni di sicurezza e devono essere rispettate scrupolosamente per evitare di dover abbandonare i propri prodotti ai controlli di sicurezza.
Ecco le regole fondamentali per il trasporto di liquidi nel bagaglio a mano:
- Contenitori: Ogni liquido deve essere contenuto in recipienti dalla capacità massima di 100 ml ciascuno.
- Sacchetto trasparente: Tutti i contenitori devono essere inseriti in un unico sacchetto di plastica trasparente e richiudibile.
- Dimensioni del sacchetto: Il sacchetto non deve superare i 20 x 20 cm (circa 1 litro di capacità).
- Quantità: È consentito un solo sacchetto per passeggero.
I liquidi comprendono:
- Acqua e altre bevande
- Creme, lozioni e oli
- Profumi e spray
- Gel (inclusi gel per capelli e gel doccia)
- Dentifricio e altri prodotti in pasta
- Mascara e altri cosmetici liquidi o cremosi
- Schiuma da barba e deodoranti in contenitori pressurizzati
Eccezioni alle regole sui liquidi
Esistono alcune eccezioni importanti alle restrizioni sui liquidi:
- Medicinali: Farmaci liquidi necessari durante il volo possono essere trasportati in quantità superiori a 100 ml, ma dovrai dimostrare la necessità medica (prescrizione o certificato medico).
- Alimenti per neonati: Latte e alimenti per bambini possono essere trasportati in quantità ragionevoli quando si viaggia con un neonato.
- Acquisti duty-free: I liquidi acquistati nell’area duty-free dell’aeroporto dopo i controlli di sicurezza possono essere trasportati a bordo, purché sigillati in sacchetti anti-manomissione con prova di acquisto visibile.
Un consiglio pratico: per evitare problemi, acquista contenitori da viaggio appositi, che rispettino il limite dei 100 ml, e riempili solo con la quantità di prodotto necessaria per il tuo viaggio. Esistono in commercio kit completi che includono già il sacchetto trasparente conforme alle normative.
Oggetti vietati in cabina
Per garantire la sicurezza di tutti i passeggeri, ITA Airways, in linea con le normative internazionali sulla sicurezza aerea, proibisce il trasporto di numerosi oggetti nel bagaglio a mano. Conoscere questa lista di oggetti vietati in aereo è essenziale per evitare spiacevoli sorprese ai controlli di sicurezza.
Oggetti assolutamente vietati sia in cabina che in stiva
- Sostanze infiammabili o tossiche
- Materiali radioattivi
- Gas compressi (ad eccezione di bombole per uso medico, con autorizzazione)
- Esplosivi e fuochi d’artificio
- Armi chimiche e biologiche
- Sostanze corrosive
Oggetti vietati in cabina ma consentiti in stiva
- Armi da fuoco e loro repliche (con autorizzazione)
- Armi da taglio e oggetti appuntiti (coltelli, forbici con lame superiori a 6 cm, ecc.)
- Strumenti contundenti (mazze da baseball, bastoni, ecc.)
- Attrezzi da lavoro (trapani, seghe, cacciaviti, ecc.)
- Dispositivi per stordire o immobilizzare
- Liquidi in contenitori superiori a 100 ml
Dispositivi elettronici con restrizioni specifiche
- Hoverboard, minisegway e monopattini elettrici (generalmente vietati sia in cabina che in stiva per motivi di sicurezza legati alle batterie)
- Smartphone e dispositivi elettronici con batterie al litio danneggiate
- Power bank con capacità superiore a 100Wh o di cui non si conosce la capacità
- Torce subacquee con batterie al litio non adeguatamente protette
È importante notare che le normative possono variare in base al paese di partenza o destinazione. Ad esempio, in Thailandia è proibita l’importazione di sigarette elettroniche, anche se queste sono generalmente consentite sui voli ITA Airways (rispettando le normative sulle batterie al litio).
Per questo motivo, prima di partire è sempre consigliabile consultare il sito Viaggiare Sicuri della Farnesina per informazioni specifiche sui paesi che visiterai. Questo ti aiuterà a evitare problemi non solo in aeroporto, ma anche una volta giunto a destinazione.
Strumenti musicali
I musicisti che viaggiano frequentemente saranno felici di sapere che ITA Airways consente il trasporto di strumenti musicali in cabina, a condizione che rispettino determinate regole.
Strumenti musicali come bagaglio a mano
Gli strumenti musicali di piccole e medie dimensioni possono essere trasportati in cabina al posto del bagaglio a mano standard se:
- Non superano le dimensioni totali di 115 cm (somma di lunghezza + larghezza + altezza)
- Non superano il peso massimo di 8 kg
- Sono adeguatamente protetti in una custodia rigida
Strumenti che generalmente rientrano in questa categoria includono:
- Violini e viole
- Flauti traversi e clarinetti
- Trombe e corni
- Ukulele e piccole chitarre
È importante notare che lo strumento musicale sostituisce il bagaglio a mano ITA Airways principale. Questo significa che potrai portare con te solo lo strumento e il piccolo articolo personale (borsa, laptop, ecc.), ma non un ulteriore trolley.
Strumenti musicali di grandi dimensioni
Per strumenti più grandi come violoncelli, contrabbassi o alcune chitarre, che non rientrano nei limiti del bagaglio a mano, ITA Airways offre due possibilità:
- Acquisto di un posto aggiuntivo: Puoi acquistare un posto a sedere extra per il tuo strumento, che dovrà essere assicurato con l’apposita cintura di sicurezza. Questa opzione deve essere richiesta al momento della prenotazione.
- Trasporto in stiva: Gli strumenti possono essere trasportati in stiva come bagaglio registrato, ma in questo caso è fondamentale che siano protetti da una custodia rigida di alta qualità per evitare danni durante il viaggio.
Attrezzature sportive
ITA Airways prevede regole specifiche per il trasporto di attrezzature sportive, che variano in base al tipo di equipaggiamento e alle sue dimensioni.
Attrezzature sportive nel bagaglio a mano
Poche attrezzature sportive sono ammesse nel bagaglio a mano ITA a causa delle restrizioni di sicurezza e alle dimensioni degli oggetti. Tra queste:
- Piccoli accessori come elastici per fitness, fasce e guanti da palestra
- Racchette da tennis
- Bastoni da trekking pieghevoli (solo se completamente smontati)
La maggior parte delle attrezzature sportive deve essere trasportata in stiva, soprattutto se include oggetti appuntiti, contundenti o di grandi dimensioni.
Attrezzature sportive come bagaglio speciale
ITA Airways consente il trasporto di diverse attrezzature sportive come bagaglio speciale in stiva, tra cui:
- Attrezzature da sci e snowboard: Sci, racchette, scarponi e casco in un’unica sacca (max 23 kg)
- Attrezzatura da golf: Sacca con mazze, palline e accessori (max 23 kg)
- Biciclette: Smontate e imballate adeguatamente in una scatola o borsa apposita
- Attrezzatura subacquea: Bombole vuote e depressurizzate, muta, ecc.
- Attrezzatura da surf: Tavole adeguatamente imballate
Per queste attrezzature potrebbero applicarsi supplementi specifici, che variano in base alla classe di viaggio e alla destinazione. È sempre consigliabile verificare i costi sul sito ufficiale di ITA Airways e prenotare il trasporto dell’attrezzatura sportiva con anticipo.
Un aspetto importante da considerare è l’assicurazione: per attrezzature sportive di valore, è consigliabile stipulare un’assicurazione aggiuntiva, poiché la responsabilità della compagnia aerea in caso di danni potrebbe essere limitata.
Dispositivi elettronici
I dispositivi elettronici sono ormai compagni di viaggio indispensabili e ITA Airways ha regole precise per il loro trasporto sicuro.
Dispositivi elettronici consentiti in cabina
La maggior parte dei dispositivi elettronici comuni è consentita nel bagaglio a mano sui voli ITA, tra cui:
- Smartphone e telefoni cellulari
- Tablet e e-reader
- Computer portatili
- Fotocamere e videocamere
- Cuffie e auricolari
- Smartwatch
Durante il decollo e l’atterraggio, questi dispositivi devono essere spenti o impostati in modalità aereo secondo le istruzioni dell’equipaggio.
Batterie e power bank
Le batterie al litio sono soggette a restrizioni particolari:
- Power bank: Devono essere trasportati esclusivamente nel bagaglio a mano (mai in stiva)
- Capacità: I power bank non devono superare i 100Wh. Quelli tra 100Wh e 160Wh richiedono approvazione della compagnia aerea
- Quantità: Massimo 2 power bank per passeggero
Dispositivi elettronici di grandi dimensioni
I dispositivi elettronici di grandi dimensioni, come televisori o computer desktop, generalmente non possono essere trasportati nel bagaglio a mano per ragioni di spazio e devono rispettare le regole del bagaglio registrato.
Consigli pratici per preparare il bagaglio a mano
Preparare correttamente il bagaglio a mano può fare la differenza tra un viaggio sereno e uno stressante. Ecco alcuni consigli pratici per ottimizzare lo spazio e rispettare le regole del bagaglio ITA Airways.
Ottimizzare lo spazio
- Arrotola i vestiti invece di piegarli per risparmiare spazio e ridurre le pieghe.
- Utilizza sacchetti sottovuoto o organizer da viaggio per ridurre il volume degli indumenti.
- Riempi le scarpe con piccoli oggetti come calzini o caricabatterie.
- Posiziona gli oggetti più pesanti sul fondo del bagaglio, vicino alle ruote, per mantenere l’equilibrio.
Rispettare i limiti di liquidi
- Kit da viaggio preconfezionati: Acquista kit con contenitori già conformi alle normative (100 ml).
- Alternative solide: Opta per versioni solide di prodotti come shampoo, dentifricio e deodorante.
- Campioni gratuiti: Raccogli campioni gratuiti di prodotti che utilizzi regolarmente.
- Prodotti multifunzione: Scegli prodotti 2-in-1 o 3-in-1 per ridurre il numero di contenitori.
Evitare problemi ai controlli
- Prepara il sacchetto dei liquidi: Tienilo facilmente accessibile nella parte superiore del bagaglio.
- Dispositivi elettronici a portata di mano: Posiziona laptop e tablet in modo da estrarli rapidamente per i controlli.
- Controlla più volte le dimensioni: Utilizza un metro per misurare accuratamente il bagaglio, incluse ruote e maniglie.
I migliori bagagli a mano ITA Airways
Scegliere il bagaglio giusto può fare la differenza in termini di praticità, durata e conformità alle regole di ITA Airways. Ecco alcuni consigli sui migliori bagagli a mano ITA adatti per volare con la compagnia italiana.
Innanzitutto assicurati che le dimensioni non siano superiori a 55 x 35 x 25 cm, incluse ruote e maniglie. Opta per materiali leggeri come policarbonato o nylon di alta qualità per massimizzare il peso disponibile per il contenuto. Scomparti e divisori interni aiutano a ottimizzare lo spazio e ritrovare facilmente gli oggetti.
Trolley rigidi
Vantaggi: Maggiore protezione per oggetti fragili, resistenza all’acqua, difficili da manomettere.
Svantaggi: Meno flessibili per adattarsi agli spazi delle cappelliere, generalmente più pesanti.
Trolley morbidi
Vantaggi: Più leggeri, adattabili agli spazi delle cappelliere, spesso dotati di tasche esterne per facile accesso.
Svantaggi: Minore protezione per oggetti fragili, più soggetti a usura nel tempo.
Zaini da viaggio
Vantaggi: Massima libertà di movimento, perfetti per viaggi brevi, spesso rientrano nella categoria di “articolo personale”.
Svantaggi: Capacità generalmente inferiore, meno comodi se molto pesanti.
Bagagli consigliati per volare con ITA Airways
Esistono numerosi trolley bagaglio a mano e zaini da viaggio perfettamente compatibili con le regole del bagaglio a mano ITA Airways. Ecco alcuni dei più affidabili:
- Samsonite: Offre un’ampia gamma di trolley sia rigidi che morbidi, noti per la loro qualità e durabilità. Modelli come il “Cosmolite” o il “Neopulse” sono leggeri e rispettano le dimensioni consentite.
- American Tourister: Di proprietà di Samsonite ma con prezzi più accessibili, propone modelli come il “Soundbox” che combinano leggerezza e resistenza.
- Roncato: Marchio italiano di alta qualità, offre modelli come il “Uno SL” o il “Venice” che rispettano perfettamente le dimensioni ITA Airways.
- Carpisa: Brand italiano con ottimo rapporto qualità-prezzo, propone diversi trolley cabina dalle dimensioni compatibili con ITA Airways.
Con queste informazioni, sarai perfettamente preparato per il tuo prossimo volo con ITA Airways. Buon viaggio!