Bagaglio a mano Ryanair 2025: guida alle regole, misure e costi

Stai per volare con Ryanair e vuoi evitare sorprese e costi extra al gate? Questa guida completa ti spiega tutto ciò che devi sapere sul bagaglio a mano Ryanair nel 2025: dimensioni consentite, peso massimo, regole aggiornate e consigli pratici per risparmiare.

Con le attuali regole Ryanair 2025, puoi portare gratuitamente solo un piccolo bagaglio a mano (40 x 20 x 25 cm) da posizionare sotto il sedile. Per un secondo bagaglio più grande (55x40x20 cm), devi acquistare l’imbarco prioritario (6€-60€) o aggiungere un bagaglio da 10 kg da registrare (9,49€-60€).

Bagaglio a Mano Ryanair

Cosa puoi portare gratuitamente come bagaglio a mano Ryanair

Ryanair, la compagnia low cost irlandese con sede a Dublino, ha modificato significativamente le sue politiche sui bagagli negli ultimi anni. Nel 2025, con la tariffa base, puoi portare gratuitamente in cabina solo un piccolo bagaglio personale con le seguenti caratteristiche:

  • Dimensioni massime: 40 x 20 x 25 cm
  • Posizionamento: Deve essere collocato sotto il sedile davanti a te
  • Peso: Non specificato ufficialmente, ma deve essere sollevabile e maneggiabile
  • Esempi: Zainetto, borsa piccola, laptop bag, borsetta

Questo è un cambiamento importante rispetto al passato, quando era possibile portare gratuitamente due bagagli a mano. Attualmente, il secondo bagaglio più grande è disponibile solo con l’acquisto di servizi aggiuntivi.

Opzioni per il secondo bagaglio Ryanair

Se hai bisogno di portare più bagaglio in cabina, hai due opzioni principali:

Imbarco prioritario

L’imbarco prioritario ti consente di:

  • Portare il bagaglio piccolo (40x20x25 cm)
  • Portare un bagaglio a mano grande aggiuntivo (55x40x20 cm, max 10 kg)
  • Salire tra i primi a bordo dell’aereo

Costo: Tra 6€ e 60€ per tratta (varia in base alla rotta e al periodo di viaggio).

Come acquistarlo: Sul sito web di Ryanair fino a 2 ore prima della partenza o tramite app fino a 30 minuti prima.

2. Bagaglio da 10kg Registrato

In alternativa, puoi:

  • Portare il bagaglio piccolo in cabina (40x20x25 cm)
  • Registrare un bagaglio da 10 kg al check-in (55x40x20 cm)

Costo: Tra 9,49€ e 44,99€ online, fino a 60€ se acquistato direttamente in aeroporto.

Vantaggi: Puoi trasportare più liquidi e non devi preoccuparti dello spazio in cabina.

Attenzione: Il bagaglio deve entrare completamente nel misuratore Ryanair al gate. Le dimensioni dei bagagli Ryanair includono maniglie, tasche laterali e ruote. Un bagaglio anche solo leggermente più grande potrebbe comportare una penale di 70€ al gate.

Misure bagagli Ryanair

Fai attenzione dunque a misurare il tuo bagaglio prima di uscire da casa per dirigerti in aeroporto, se vuoi evitare di pagare tariffe aggiuntive al momento del tuo viaggio.

Tabella delle tariffe Ryanair e regole sul bagaglio

Tariffa Bagaglio piccolo
(40x20x25cm)
Bagaglio grande
(55x40x20cm)
Posto a sedere Bagaglio in stiva Imbarco prioritario Cambio volo Prezzo
Basic Casuale
(più economica)
Regular
(10 kg)
Standard
(file 18-33)
€€
Plus Standard
(file 18-33)

(20 kg)
€€€
Flexi Plus
(10 kg)
Premium
+ spazio gambe
Posti nelle prime file con maggiore spazio per le gambe
€€€€
Family Plus
(10 kg)
Standard
(file 18-33)

(20 kg)
€€€
Nota: I prezzi esatti variano in base alla rotta e al periodo di viaggio. Verifica sempre sul sito ufficiale Ryanair al momento della prenotazione.
Consiglio dell’esperto: Prima di effettuare la prenotazione, simula il prezzo finale con la tariffa Basic, aggiungendo eventualmente gli extra di cui hai bisogno nelle schermate successive. In linea di massima, se hai bisogno di portare un bagaglio a mano grande, la tariffa Regular è generalmente la più conveniente, mentre la Plus è più vantaggiosa se viaggi con un bagaglio da stiva.

Bagaglio da 10 kg al banco del check-in

Se preferisci non acquistare la priority ma hai comunque bisogno di portare un bagaglio più grande, puoi optare per il bagaglio da 10 kg da registrare nella stiva dell’aereo:

  • Dimensioni: 55 cm x 40 cm x 20 cm (come il bagaglio a mano grande)
  • Peso massimo: 10 kg
  • Costo online: Da 9,49€ a 44,99€ (a seconda della rotta e del periodo)
  • Costo in aeroporto: Da 35,99€ fino a 60€

Acquista il bagaglio extra durante la prenotazione o successivamente tramite la gestione della prenotazione via app o sito web ufficiale Ryanair; registra il bagaglio al banco check-in in aeroporto e ritira il bagaglio al nastro all’arrivo.

Oggetti vietati in cabina e liquidi

Quali sono le regole sui liquidi in aereo e sugli oggetti proibiti? Non puoi portare con te alcuni oggetti considerati pericolosi o che possano mettere in pericolo la sicurezza dell’aereo e degli altri passeggeri.

Ad esempio armi da fuoco, sostanze infiammabili, oggetti proibiti dalle vigenti leggi nelle nazioni da o verso cui si venga trasportati e ancora oggetti considerati inadatti da Ryanair al momento dei controlli; pesce e cacciagione, dipinti, petardi, lampade a risparmio energetico etc etc.

Tra gli oggetti consentiti in cabina da Ryanair eccone alcuni menzionati direttamente nel regolamento sul sito ufficiale dell’aerolinea irlandese:

  • palloni da calcio e palloni da rugby parzialmente sgonfiati
  • giubbotto salvagente autogonfiabile con 2 bombole di biossido di carbonio e 2 di scorta
  • paracaduti e parapendii di qualunque tipo, ovviamente senza razzi di segnalazione o granate
  • kit di sopravvivenza da valanga con una bombola di azoto/aria
  • abito da sposa, purché non superi le dimensioni previste per il bagaglio a mano Ryanair

Per quanto riguarda i liquidi in aereo invece, puoi portare nel tuo bagaglio un sacchetto richiudibile o borsa di plastica trasparente con chiusura a cerniera, con dimensioni massime di 20 x 20 cm, dove riporre piccoli contenitori da 100 ml ciascuno fino ad un massimo di 1 litro.

Anche i medicinali liquidi necessari per il viaggio possono essere trasportati in cabina, meglio se con ricetta medica.

Ricorda però che dovrai estrarre tutti i liquidi al momento dell’ispezione di sicurezza del tuo zaino o trolley con cui viaggerai.

Bagaglio Ryanair per bambini e neonati

Se viaggi con un neonato, puoi portare il latte per bambini o latte in polvere, acqua sterilizzata o alimenti per l’infanzia che verranno utilizzati durante il viaggio, senza la necessità di doverli inserire nel sacchetto trasparente e con volume superiore a quello consentito di 1 litro.

Neonati (8 giorni – 23 mesi)

Non è previsto bagaglio a mano per bambini di età compresa tra gli 8 giorni e i 23 mesi, ma l’adulto che li accompagna può portare una borsa del peso massimo di 5 kg in aggiunta alla propria franchigia del bagaglio a mano Ryanair.

Bambini (2+ anni)

I bambini con più di 2 anni hanno gli stessi diritti di bagaglio degli adulti e necessitano di un biglietto separato con relativa franchigia bagaglio.

Cosa portare per i neonati

  • Latte/latte in polvere
  • Cibo per neonati
  • Acqua sterilizzata
  • Pannolini e salviette
  • Giocattoli piccoli

Nota: Gli alimenti per neonati sono esenti dalle restrizioni sui liquidi, ma devono essere utilizzati durante il volo.

Si può portare l’ombrello nel bagaglio a mano Ryanair?

L’ombrello nel bagaglio a mano Ryanair è consentito oppure vietato? Secondo il regolamento, l’ombrello può essere portato in cabina ma deve essere inserito all’interno della propria valigia, assicurati quindi di portare un ombrello pieghevole che non superi le misure massime previste dalle norme della compagnia aerea.

Posso portare attrezzatura sportiva nel bagaglio a mano?

Dipende da quale attrezzatura devi portare durante il tuo viaggio. Se si tratta di oggetti di piccole dimensioni che ovviamente rispettano le misure previste dal regolamento Ryanair, non dovresti aver problemi a portarle con te in cabina. Se invece si tratta di attrezzature sportive di grosse dimensioni quali:

  • canne da pesca
  • mazze da golf
  • scooter
  • attrezzatura per salto con l’asta
  • attrezzature da scherma
  • snowboard
  • sci
  • tavola da surf

Devono essere trasportate in stiva a pagamento con prezzi a partire da 30€ fino a 60€ a seconda delle dimensioni.

Per quanto riguarda le biciclette anch’esse devono essere trasportate in stiva (limite di peso pari a 30 kg) e riposte in scatole o borse protettive per essere accettate durante il viaggio.

Ogni oggetto sopra elencato dovrà essere imballato al meglio per il trasporto nella stiva dell’aereo, soprattutto in presenza di spigoli appuntiti o taglienti per prevenire tagli, lesioni o incidenti causati agli addetti ai controlli e movimentazione dei bagagli.

Quali sono le norme relative al trasporto di strumenti musicali?

Anche in questo caso vengono fatte due distinzioni da parte di Ryanair: strumenti musicali di grandi dimensioni come ad esempio batterie, contrabbassi e arpe devono essere trasportate in stiva pagando la tariffa di 50€ se acquistato online oppure 60€ se acquistato in aeroporto.

Gli strumenti musicali con dimensioni più ridotte, ad esempio violini o chitarre, possono essere trasportati in cabina anche se superano le misure massime consentite dal regolamento. Per portare con te il tuo strumento musicale, devi acquistare un posto a sedere aggiuntivo inserendo la voce “ITEM SEAT” come cognome e la voce “EXTRA” come nome, in modo che sulla carta d’imbarco comparirà la dicitura “EXTRA ITEM SEAT”.

Quale zaino o trolley utilizzare con Ryanair?

A seconda della tua destinazione e durata della tua vacanza, puoi decidere di utilizzare uno zaino da viaggio, ideale per un viaggio all’avventura dove prevedi di cambiare città più frequentemente, oppure un trolley bagaglio a mano per weekend in città più brevi.

Zainetto Cabin Max piccolo per il bagaglio piccolo 40x20x25 cm

Zainetto piccolo Cabin Max

Zainetto piccolo Cabin Max

Zainetto piccolo Cabin Max perfetto per volare con Ryanair, dimensioni massime 40 x 20 x 25 cm.
39,95€
Acquista su Amazon

Zaino Metz Cabin Max per il bagaglio grande 55x40x20 cm

Lo zaino Metz di Cabin Max è ideale se stai programmando un viaggio da backpacker oppure un viaggio a lungo termine. Grazie al peso di soli 600 grammi potrai dunque portare con te in cabina tutto quello di cui hai bisogno per il tuo viaggio. Questo ti permette di inserire più oggetti e vestiti rispetto ad un trolley normale.

Zaino Metz Cabin Max

Zaino Metz Cabin Max

Zaino bagaglio a mano grande con dimensioni massime 55 x 40 x 20 cm e peso a vuoto di soli 600 grammi.
44,95€
Acquista su Amazon

Inoltre puoi caricare in spalla il Metz e portarlo con te senza doverlo trascinare su e giù da scale, bus, treni e pullman. Comodità e risparmio, cosa chiedere di più ad uno zaino? 😉

Trolley Samsonite Base Boost Upright S

Come valigia il trolley Upright di Samsonite è invece consigliato per viaggi business, weekend e vacanze di massimo 1 o 2 settimane, a seconda del clima e destinazione.

Il trolley è garantito come bagaglio a mano Ryanair e si può trasportare in cabina (con imbarco prioritario secondo le nuove norme previste dall’aerolinea low cost irlandese), ha un peso di 2 kg a vuoto ma è maneggevole e si trasporta facilmente grazie alle ruote e alle maniglia espandibile per poterlo trascinare anche su superfici sconnesse.

Trolley Samsonite Upright

Trolley Samsonite Upright

Trolley leggero ideale per il bagaglio Ryanair, con un peso di soli 2 kg a vuoto e dimensioni approvate.
109,95€
Acquista su Amazon

Al suo interno presenta le classiche cinghie per il contenimento dei vestiti e per mantenere in ordine tutti i tuoi oggetti. Con le due tasche esterne potrai avere sempre a tua disposizione documenti di viaggio, passaporto e carta d’imbarco, tablet e tutto quello di cui hai bisogno per il tuo viaggio.

Domande frequenti sul bagaglio a mano Ryanair

Posso portare una borsa in più oltre al bagaglio a mano?

No, senza priority puoi portare un solo bagaglio piccolo (40x20x25 cm). Qualsiasi borsa aggiuntiva (incluse borse duty-free) conta come secondo bagaglio e richiede l’acquisto dell’imbarco prioritario.

Posso portare l’ombrello nel bagaglio a mano Ryanair?

Sì, ma l’ombrello deve essere inserito all’interno del tuo bagaglio a mano e rispettare le dimensioni totali consentite. È consigliabile optare per un ombrello pieghevole e compatto.

Cosa succede se il mio bagaglio a mano è leggermente più grande del consentito?

Se il tuo bagaglio non entra nel misuratore Ryanair al gate, dovrai pagare una penale di 70€ e il bagaglio verrà imbarcato in stiva. Ryanair è nota per essere molto rigorosa nei controlli delle dimensioni.

Posso portare il mio laptop nel bagaglio piccolo?

Sì, puoi portare il laptop nel bagaglio piccolo gratuito, purché la borsa complessiva rispetti le dimensioni di 40x20x25 cm. Molti zaini specifici per Ryanair includono uno scomparto imbottito per laptop.

Quanto costa aggiungere un bagaglio dopo aver prenotato il volo?

I costi per aggiungere bagagli dopo la prenotazione sono generalmente più alti. L’imbarco prioritario può aumentare fino a 35€ e il bagaglio da 10 kg fino a 45,99€ se aggiunto online successivamente. I prezzi aumentano ulteriormente se acquistati direttamente in aeroporto (fino a 60€).

Consigli per risparmiare sul bagaglio Ryanair

Prenota il bagaglio durante la prenotazione iniziale – I prezzi sono sempre più bassi nella fase di prenotazione.

Considera la durata del viaggio – Per weekend brevi, il bagaglio piccolo gratuito potrebbe essere sufficiente.

Sfrutta tutte le dimensioni consentite – Scegli bagagli che massimizzano esattamente lo spazio disponibile.

Pesa il tuo bagaglio prima di partire – Evita sorprese e supplementi al check-in.

Indossa gli indumenti più pesanti – Giacche, felpe e scarpe voluminose indossate non contano come bagaglio.

Utilizza organizzatori da viaggio – Sacchetti sottovuoto e organizzatori da viaggio possono ridurre significativamente lo spazio occupato.

Verifica le regole aggiornate – Le politiche di Ryanair cambiano spesso, controlla sempre il sito ufficiale prima di volare con l’aerolinea low cost.

Viaggiare con Ryanair nel 2025 richiede una buona preparazione per quanto riguarda il bagaglio a mano, e conoscere in anticipo le regole ti aiuterà ad evitare costi imprevisti e a goderti il viaggio senza stress.

25
Condividi su: